I webinar in diretta di Segreti Bancari

Analisi, approfondimenti e portafogli tematici

E voi che portafoglio avete? Cabina di regia e consigli operativi “riservati”

Lunedì 22 maggio 2023

alle ore 21.00

La mancanza di una visione chiara, controcorrente e di una cabina di regia ottimizzata è l’ostacolo che sta impedendo agli investitori performance soddisfacenti.

Sebbene il pensiero comune vada al fatto che i mercati sono in crisi, le analisi condotte dai nostri esperti, con l’aggiunta della saggezza del buon padre di famiglia, ci hanno permesso di ottenere performance buone nel 2023.

Ciò che faremo, durante l’evento in diretta – che è la versione digitale dell’incontro avvenuto a Milano il 13 maggio – è mostrare la nostra strategia per i prossimi mesi in dettaglio dandovi indicazioni operative chiare e precise.

L’evento dura circa due ore ed è interattivo. I partecipanti potranno porci le domande in diretta.

Sintesi dei contenuti trattati:

N

La cabina di regia da “settare” per il 2023 al portafoglio

N

Strategie concrete per guadagnare senza prevedere ciò che è imponderabile

N

Un ETF da avere in portafoglio oggi: qual è, come e perché è stato scelto

N

un’azione di nicchia con buone prospettive per recuperre le minus

N

l’Ufficio Studi al tuo servizio: domande e risposte in diretta

N

Consulenza gratuita one to one di mezz’ora (da prenotare successivamente via telefono o Google Meet).

N

Slides e registrazione dell’evento 

Investimenti intelligenti e opportunità nel contesto attuale

Mercoledì 29 marzo 2023

alle ore 13.00

La fiducia degli investitori è ai minimi dallo scoppio della crisi della Lehman Brothers. La situazione appare quanto mai incerta. Tuttavia anche (e soprattutto) nei momenti bui si può investire in modo intelligente per minimizzare i rischi e cogliere occasioni che pochi vedono.

L’evento live è concepito come una Masterclass in cui daremo indicazioni pratiche, chiare e concrete su come investire nel contesto attuale. I contenuti sono elaborati dall’Ufficio Studi della Bert Consulting SCF (proprietaria del brand Segreti Bancari) ed i nostri esperti sono a disposizione per rispondere in diretta alle domande dei partecipanti.

L’evento dura circa due ore, ma i posti rimasti sono solo 4, per consentire una interazione efficace con la Masterclass.

Sintesi dei contenuti trattati:

N

Cosa si cela realmente dietro la crisi delle banche

N

Dove investe 5% degli investitori che guadagna in modo “stabile” nel tempo

N

Opportunità “fuori dai radar” per l’azionario

N

2023, l’anno dei bond? Sì ma quali?

N

Sessione interattiva: Giacomo risponde alle domande della Masterclass in diretta

N

Preanalisi gratuita individuale (in differita) dei portafogli dei partecipanti

N

Slides e registrazione dell’evento 

Dove investire nel 2023: scenari e prospettive

Lunedì 5 dicembre 2022

alle ore 21.00

A dicembre è bene impostare le strategie per l’anno successivo. Il webinar illustrerà le linee strategiche dell’ufficio studi di SegretiBancari e darà indicazioni pratiche su come muoversi nel 2023.

Tireremo le somme di quanto abbiamo visto nei webinar precedenti e suggeriremo le modifiche da apportare per rendere i portafogli ancora più performanti.

L’evento dura circa due ore, ma i posti rimasti sono solo 3, per consentire una partecipazione efficace.

N

-20% o + 30%? Le incognite del 2023

N

Come muoversi sul mercato obbligazionario

N

Opportunità “fuori dai radar” per l’azionario

N

Oro, commodities e liquidità: vale la pena proteggere il portafoglio?

N

Spazio domande: Giacomo al vostro servizio in diretta

N

Preanalisi gratuita dei portafogli dei partecipanti

N

Slides e registrazione dell’evento 

Diamond Portfolios

Lunedì 7 novembre 2022

alle ore 21.00

I portafogli modello che saranno presentati durante la serata hanno l’obiettivo di performare nonostante l’impatto delle principali incognite che gravano sui mercati:

  • inflazione
  • recessione economica a causa della crisi energetica.
  • ulteriori ribassi.

Si tratta di ben tre allocazioni progettate proprio per creare portafogli robusti come il diamante, in grado di passare indenni anche le fasi più cupe dei mercati.

L’evento dura due ore.

N

Perché il peggio potrebbe non essere passato

N

Piegare l’incertezza a nostro vantaggio

N

Allocazione strategico/tattica di 3 portafogli da implementare in questo contesto

N

Backtest dei 3 portafogli

N

Stress test e metriche di performance

N

Come implementare il portafoglio nella pratica

N

Spazio domande: Giacomo al vostro servizio in diretta

N

Preanalisi gratuita dei portafogli dei partecipanti

N

Slides e registrazione dell’evento 

Conservativo: il portafoglio modello che vince la sfida del 2022

Lunedì 18 luglio 2022

alle ore 21.00

Il portafoglio conservativo ha permesso di contenere le perdite all’8% da inizio anno contro un ribasso dei mercati del 20% in media.

Dal 2019 al 2021 il rendimento annuo ha oscillato tra l’8% e il 10% inpresenza di una volatilità di appena il 7%.

La sua composizione attuale lo mette in condizione di limitare i rischi di ribasso, evitando i contraccolpi della tempesta che sta investendo i mercati. Nel workshop interattivo vedremo come è composto oggi il portafoglio e come realizzarlo caso per caso per prepararci al rialzo quando arriverà.

N

Perché il contesto di mercato è favorevole al nostro portafoglio  Conservativo

N

Analisi fondamentale dei principali mercati finanziari

N

Analisi tecnica dei mercati e punti di svolta

N

La composizione per asset class del portafoglio Conservativo

N

Stress test e metriche di performance

N

Come implementare il portafoglio nella pratica

N

Spazio domande: Giacomo al vostro servizio in diretta

N

Preanalisi gratuita dei portafogli dei partecipanti

N

Slides e registrazione dell’evento 

Come e dove investire nel 2022

Lunedì 24 gennaio 2022

alle ore 21.00

Il 2022 si apre con una sola certezza: per gli investitori si tratta di un anno complicato.

Il webinar fa una panoramica macoreconomica del nuovo anno e fornisce gli strumenti e 3 portafogli di ETF, completi di codici ISIN e pesi, da usare per guadagnare nel 2022.

I contenuti della registrazione

N

il 2022 in prospettiva: un’analisi macroeconomica

N

i focolai di rischio da evitare e le opportunità da cogliere per il nuovo anno.

N

3 portafogli di ETF selezionati in base al rischio

N

file Excel con i portafogli completi per un utilizzo immediato

N

due esperti a tua disposizione, dal vivo

N

partecipazione all’evento e registrazione

N

slides in PDF e file excel

N

casella email dedicata per le domande post webinar.

Archivio Webinar

BATTERE L’INFLAZIONE CON UN PORTAFOGLIO DI COMMODITIES

NOVEMBRE 2021

  • gli effetti dell’inflazione su un portafoglio di investimenti
  • perché le commodities, se selezionate attentamente, sono una buona opportunità di investimento
  • i migliori ETC per investire in commodities e le cose cui prestare attenzione
  • file Excel con la strategia pre-impostata per un utilizzo immediato
  • slides in PDF e file excel
  • casella email dedicata per le domande post webinar.

COME ESTRARRE VALORE DALLE OBBLIGAZIONI

OTTOBRE 2021

  • evitare di perdere il 30% con le obbligazioni
  • i bond più redditizi in cui investire oggi
  • un portafoglio di obbligazioni che “estragga valore” da un mercato difficile
  • file Excel con la strategia pre-impostata per un utilizzo immediato
  • slides in PDF e file excel
  • casella email dedicata per le domande post webinar.

IL PAC INTELLIGENTE

SETTEMBRE 2021

  • il PAC: conoscerlo per farlo funzionare al meglio
  • PAC e timing di ingresso, come evitare errori
  • Accumulare ricchezza sfruttando i ribassi dei mercati e stando fermi durante i rialzi anomali
  • file Excel con la strategia pre-impostata per un utilizzo immediato
  • slides in PDF e file excel
  • casella email dedicata per le domande post webinar.

INVESTIRE CON I MERCATI AL MASSIMO

LUGLIO 2021

  • scoprire e superare il dilemma dell’investitore: cosa fare quando i mercati sono ai massimi
  • ISIN degli ETF da usare per un portafoglio “a prova di storno”
  • l’asset allocation suggerita su foglio excel
  • tecniche di ingresso/gestione portafoglio
  • slides in PDF e file excel
  • casella email dedicata per le domande post webinar

THE FARMER INVESTOR: 7 LEZIONI CONTADINE CHE GENERANO PERFORMANCE

GIUGNO 2021

  • l tuo cervello e il tuo denaro: le scoperte della finanza comportamentale e le ricadute sui tuoi investimenti
  • perché il contadino è l’investitore perfetto
  • il “modeling”: 7 principi operativi che migliorano i tuoi rendimenti

LAZY PORTFOLIOS: STRATEGIA E OTTIMIZZAZIONE

MAGGIO 2021

  • costruire un portafoglio adatto a tutte le stagioni
  • L’All Season: ETF, ISIN, composizione e ottimizzazione
  • Il portafoglio Permanente di Browne:ETF, ISIN, composizione e ottimizzazione