Il valore di mercato dei bond cinesi supera quello dei Gilt e dei Bund. Il rendimento, inoltre, è interessante e poco correlato con le obbligazioni. […]

Le obbligazioni sono titoli di debito emesse da una società privata o da uno Stato. Nel primo caso si parlerà di obbligazioni corporate, o corporate bond. Nel secondo caso le obbligazioni pubbliche sono dette titoli di stato.
Le obbligazioni emesse da società private possono essere sia a tasso fisso sia a tasso variabile. Esse possono essere denominate in euro o in una diversa valuta. In questo caso, però, al rischio emittente si aggiunge anche il rischio di cambio.
Investire in obbligazioni comporta diversi rischi:
A fronte di questi rischi le obbligazioni private pagano una remunerazione maggiore rispetto ad un titolo pubblico equivalente. Tale maggiorazione è detta spread.
I titoli di Stato sono bond pubblici emessi dal Tesoro. Possono essere a tasso fisso o variabile ed il loro rimborso è garantito dallo Stato. Per questa caratteristica essi presentano rischi minori rispetto ad un bond privato.
Il valore di mercato dei bond cinesi supera quello dei Gilt e dei Bund. Il rendimento, inoltre, è interessante e poco correlato con le obbligazioni. […]
Il rapporto debito Pil in Italia salirà al 160% nel 2021. Un sapiente utilizzo dello snowball effect ridurrà l’indice, ma attenzione ai BTP. Cosa esprime […]
Le obbligazioni nel 2021 sono morte. O almeno gran parte di esse. Ecco, in breve, cosa fare con i bond in un anno problematico. Il […]
Nonostante i tassi a zero hanno ottime possibilità di rendere bene l’anno prossimo. Ecco le migliori obbligazioni da comprare nel 2021. Obbligazioni KO con tassi […]
Con il rapporto debito/PIL al 155% la finanza pubblica rischia di venire travolta. Il BTP Futura è un beta test per i TRILL? I BTP […]
In Europa le nuove emissioni di obbligazioni hanno raggiunto i 1360 miliardi di €. +26% rispetto al 2019, ma i tassi sono a zero. Qualcosa […]
Con un debito pro capite di 43.100 €, un rapporto debito/Pil al 155% e una recessione duratura la ristrutturazione del debito pubblico non è più […]
Sembrano uguali ma non lo sono. Le obbligazioni a tasso variabile e quelle inflation linked sono molto diverse tra loro e si adattano a contesti […]
L’obbligazionista inconsapevole crede che un bond portato a scadenza sia esente da rischi. Ma chi ha investito nel momento sbagliato perderà comunque. Perché investire in […]
Ha raccolto 6 miliardi di euro ma non ha “spaccato” come il BTP Italia. Chi sa leggere i dati, però, ha capito tre cose dal […]
Aspettare 10 anni per guadagnare l’1%: questa è la realtà per chi ama i bond. Chi non si rassegna rischia di commettere 3 errori di […]
Tutti vogliono i Bund per fare investimenti sicuri. Tuttavia la repentina discesa delle quotazioni potrebbe spazzare via l’illusione della sicurezza. L’assurdo andamento del Bund Il […]