L’azionario Usa preoccupa Guo Shuqing, responsabile della Commissione bancaria cinese, e il guru Jeremy Grantham. I loro timori sono fondati? Bolla a Wall Street? Mentre […]

Sebbene nelle borse valori siano quotati più tipi di strumenti finanziari, con il termine investire in borsa si intende, per lo più, l’acquisto di azioni.
Investire in azioni significa diventare socio dell’emittente. Come tale si ha diritto ad incassare una porzione degli utili (dividendo) e a partecipare alle vicende societarie.
Il termine è errato e fuorviante. La borsa non è un gioco, ma un luogo in cui investire in modo consapevole e coscienzioso il proprio denaro. Chi vive l’investimento in borsa come un gioco tende ad assumere rischi eccessivi, a movimentare troppo il portafoglio e a perdere soldi nel corso del tempo.
Non chiederti “come giocare in borsa“. Al contrario domandati come sfruttare i rendimenti del mercato azionario a tuo vantaggio.
È possibile investire in borsa sia comprando singole azioni, sia investendo in indici finanziari diversificati ed ampi. Questa seconda strada, resa possibile grazie agli ETF, è la più saggia e redditizia per l’investitore consapevole.
Impara a giocare in borsa con noi…
L’azionario Usa preoccupa Guo Shuqing, responsabile della Commissione bancaria cinese, e il guru Jeremy Grantham. I loro timori sono fondati? Bolla a Wall Street? Mentre […]
Mercati azionari volatili e ai massimi storici possono essere dominati grazie alla consapevolezza che la resistenza batte la sfortuna. Mercati azionari in ipercomprato Su una […]
Da Game Stop all’argento: ecco come i social network, attraverso lo short squeeze, manipolano i mercati rappresentando una possibile minaccia. Il significato dello short squeeze […]
L’Asia al centro del mondo con l’accordo del 15 novembre 2020. Il continente copre 1/3 del PIL globale, ma l’azionario emergenti cosa farà? Azionario emergenti: […]
Buy back: JPM annuncia un piano da 4,5 mld nel 2021, Citigroup uno da 1,8 mld e Wells Fargo uno da 500 mln. Cosa significa […]
Il Russell 2000 ha battuto l’S&P 500 dell’80% durante un periodo turbolento, con inflazione a due cifre e una forte recessione economica. Russell 2000: questo […]
Wall Street ha offerto un extra rendimento dell’8% l’anno dal 2009 al 2019 rispetto alle altre borse mondiali. Ma qualcosa sta per cambiare. Perché Wall […]
Mercato azionario: due regole pratiche per una diversificazione efficace evitando di restare intrappolati tra ENI ed ENEL e il Belpaese. La diversificazione apparente sul mercato […]
Con una volatilità del 14,93% i mercati emergenti non sono così rischiosi. Ma hanno salvato i portafogli nel decennio perduto. Il vero rischio dei mercati […]
Il TOL è esploso. Nel 2020 gli scambi sul trading on line sono arrivati a 91 miliardi di euro. Ma presto gli investitori si bruceranno. […]
Mercati guidati da attività anomala dell’amigdala. Sovrareazione alle notizie. Trading system impazziti. Ma l’investitore sa sempre cosa fare. Ribassi di borsa: caratteri comuni I ribassi […]
Da epicentro del contagio a volano della ripresa. E se il 2021 fosse l’anno dei mercati emergenti? Ecco i migliori in cui investire. I mercati […]