Investire da soli: i rischi e i costi del fai-da-te. Scopriamo insieme se muoverci in autonomia o optare per l’aiuto di un consulente, magari in...
Finanza personale
La finanza personale attiene alla gestione delle risorse finanziarie di una persona fisica o della propria famiglia. Saper investire in modo corretto implica alcuni principi fondamentali indispensabili da conoscere.
Tolleranza al rischio
Quando si investe si corrono rischi. Chi illude i risparmiatori che sia possibile operare sui mercati in modo tale da evitare i crolli sfruttando i rialzi li inganna grossolanamente. È importante essere consapevoli dei rischi cui si è esposti e correre solo quelli che si è disposti a tollerare ed essere coerenti con la scelta fatta.
Allocazione delle risorse
La ripartizione del capitale tra azioni ed obbligazioni è una delle scelte più importanti che l’investitore debba fare. Essa, inoltre, ha una prevalenza schiacciante sul vano tentativo di scegliere il momento di ingresso e di uscita dal mercato.
Orizzonte temporale
L’orizzonte temporale è il periodo durante il quale l’investitore rinuncia alla disponibilità del proprio capitale. Tanto più esso è esteso, tanto maggiore sarà il rischio che l’investitore stesso potrà sopportare.
La trappola del denaro fermo: come l’inflazione sta erodendo i tuoi risparmi
Il nuovo scenario: inflazione alta e tassi reali negativi Negli ultimi anni, l’inflazione è tornata a livelli che non si vedevano da decenni,...
Mercati record: come evitare la trappola dell’ottimismo e investire con i piedi per terra
Un viaggio dentro il mercato: perché l'S&P 500 è di nuovo da record? Molti, leggendo i giornali, si saranno accorti di una notizia ricorrente:...
Il Golden Butterfly Portfolio per l’investitore europeo
Il Golden Butterfly Portfolio è una versione "modificata" del portafoglio permanente di Harry Browne. Si tratta di un'allocazione sempreverde...
Questionario Mifid: cos’è, come si compila e a cosa serve
Il questionario MIFID non è pura formalità. Esso, infatti, permette all'investitore di verificare che l'intermediario consigli solo gli strumenti...
Le emozioni umane negli investimenti: come non farsi prendere dal panico in Borsa
La Borsa è un luogo di opportunità, ma anche di forti emozioni. Se hai mai investito, sai bene quanto sia facile farsi prendere dal panico quando i...
Come investire un’eredità improvvisa
Hai ereditato un patrimonio da una persona cara? Oltre al dolore per la mancanza ora ti torvi a gestire un'incombenza in più. Ecco i nostri...
Sono meglio i fondi o gli ETF? Ecco dove investire nel modo migliore
Sono meglio i fondi o gli ETF? Alla luce delle (poche) certezze che abbiamo la risposta è una. Per l'investitore è più conveniente impiegare il...
Rialzo dei tassi: effetti sull’economia reale e sugli investimenti
Il contesto è cambiato: i tassi sono tornati Dopo anni di tassi zero, oggi le obbligazioni offrono finalmente rendimenti interessanti. I BTP...
Crisi bancarie e fiducia tradita: proteggi i tuoi risparmi con la consulenza indipendente
Banche in crisi: cosa è successo e perché ti riguarda Negli ultimi anni abbiamo assistito a fallimenti lampo di istituti come: Silicon Valley Bank...