Il fondo pensione Byblos non è per tutti. Ma chi può aderirvi farà bene a valutarne seriamente la sottoscrizione. Cos’è Byblos, il fondo pensione Byblos […]

Il fondo pensione è un fondo comune aperto, simile ai fondi di investimento tradizionali, ma con obiettivo previdenziale.
Ogni fondo pensione ha diverse linee di investimento. In questo modo il lavoratore potrà scegliere il proprio profilo di rischio, passando da uno più aggressivo ad uno più prudente in base alle proprie necessità.
Sono riservati ai lavoratori di un determinato settore merceologico. Di norma sono i prodotti meno costosi disponibili sul mercato.
Sono promossi e gestiti da banche, compagnie di assicurazione o SGR. Qualunque lavoratore può accedervi, a prescindere dalla categoria di appartenenza. Essi raccolgono quindi sia i lavoratori la cui categoria non dispone di un fondo chiuso, sia coloro i quali sono delusi dal fondo negoziale.
Presentano di norma costi più elevati rispetto ai fondi chiusi.
Il fondo pensione Byblos non è per tutti. Ma chi può aderirvi farà bene a valutarne seriamente la sottoscrizione. Cos’è Byblos, il fondo pensione Byblos […]
Amundi seconda pensione è un prodotto di previdenza integrativa economico e disponibile on line. Adatto a chi vuole legarsi ad un fondo pensione aperto. Cos’è […]
Fonchim è il fondo pensione dei lavoratori dell’industria chimica e farmaceutica. Ecco come funziona e se conviene davvero. Fonchim: chi sono gli aderenti? Fonchim è […]
Articolo aggiornato il 23 agosto 2017 Conviene sottoscrivere il Fondo Pensione Cometa? Sì, ma solo se sei disposto a bloccare i tuoi soldi per parecchi […]
Se non hai sottoscritto un fondo pensione continua a NON farlo. La previdenza complementare ha una nuova falla. E tra gli “enne” motivi per evitare […]
Pensioni Integrative a Confronto: Quale Scegliere per Garantirsi un Futuro? Pensioni integrative a confronto: quale mi garantirà un elevato tenore di vita negli “anta”? La […]