Notizie

Azioni Europee: Meglio Investire nell’Eurostoxx 50 o nell’MSCI Europe?
Due Strade Diverse per Investire in Azioni Europee Per chi vuole investire in Europa usando gli ETF, ossia fondi comuni di investimento a basso costo scambiati in borsa come fossero azioni, esistono due strade diverse. La prima di esse consiste nell'acquistare uno...

Tre Modi per Investire in Dollari
Il 24 aprile 2018 il rendimento dei Treasury decennali Usa ha superato il 3% e questo ha subito innescato un rafforzamento della divisa americana che si è portata a 1,19 contro Euro. La notizia non coglie di sorpresa, poiché il tasso di cambio da tempo non...

Robo Advisor: Cosa sono, Come Funzionano e Come Sceglierli
I Robo advisor fanno una grande promessa: quella di essere più efficaci degli umani nel gestire portafogli di investimento. Ma sono davvero utili? Come funzionano? E a che cosa devi fare attenzione se vuoi sceglierne uno? Nella sua canzone presentata al Festival di...

Curva dei Rendimenti: Cosa Potrebbe Nascondersi Dietro la “Curva dei Tassi”
I Segreti della Curva dei Rendimenti Cos' è la Curva dei Tassi La curva dei tassi, o dei rendimenti, è la rappresentazione grafica della così detta "struttura a termine dei tassi di interesse". Essa mette in relazione le scadenze di una serie di obbligazioni con un...

Come Investire la Nuova Liquidità
Come Investire la Nuova Liquidità La nuova liquidità è una somma di denaro di cui vieni in possesso all'improvviso. Può trattarsi di un patrimonio ereditato, del riscatto di un fondo pensione, del ricavato dalla vendita di un immobile o di un investimento precedente....

Cosa Sono i Fondi Comuni di Investimento
Fondi di Investimento: Cosa Sono, Quando Comprarli, Quando Venderli e Come Sceglierli I fondi comuni di investimento sono il principale prodotto del risparmio gestito. Essi consistono in portafogli di investimento diversificati costruiti in base al regolamento del...

Eurizon Top Selection: Opinioni e Recensioni del Nuovo Fondo
Eurizon Top Selection è un fondo flessibile disponibile sia nella classe ad accumulazione (IT0005320962) sia in quella a distribuzione, (IT0005320988) con scadenza maggio 2023. Esso mira a contenere l'oscillazione mensile negativa entro il 6,05% ed è indicato...

Fondi Obbligazionari e BTP: Rischi e Opportunità degli Investimenti Vintage
Dopo 35 anni di rialzo il mercato obbligazionario sembra giunto al capolinea. La fine delle politiche monetarie espansive da parte delle Banche Centrali e l'innalzamento fisiologico dei tassi di interesse, secondo molti commentatori, apre scenari apocalittici...

Media Mobile
Media Mobile: Calcolo e Applicazione in Finanza La media mobile è la media aritmetica semplice di una serie scorrevole di dati. Essa è usata in ambito finanziario per rendere più fluide le serie storiche e individuare più facilmente i trend di mercato. Le medie mobili...

I Mercati Finanziari Presentano un Andamento Casuale, Ciclico o Entrambi?
I Mercati Finanziari si Muovono in Modo Casuale o Ciclico? Un investitore riesce a trarre profitto dalle oscillazioni dei mercati? A questa domanda corrispondono risposte diverse a seconda dei seguaci di una scuola di pensiero piuttosto che dell'altra. I sostenitori...