Illimity conto deposito: quanto si guadagna a novembre 2021

4 Ottobre 2019

illimity conto deposito

Illimity conto deposito fino all’1,40% anche a novembre 2021: ecco quanto si guadagna.

Articolo aggiornato il 18 ottobre 2021

Illimity digital banking: caratteristiche principali

Prima di analizzare il conto deposito di Illimity spendiamo due parole per capire chi sia Banca Illimity e perché un investitore dovrebbe prenderla in considerazione per investire i propri risparmi in modo sicuro.

L’istituto è stato fondato da Corrado Passera, ex Ministro ed ex AD di Poste Italiane. Lo scopo è chiaro: fondare una banca digitale dotata di intelligenza umana. La banca è quotata sul segmento STAR di Borsa Italiana dal 10 settembre 2020.

Non accontentarti dei rendimenti di un CD, scopri i migliori portafogli di oggi.

La sicurezza del conto deposito illimity

La prima cosa che si guarda, quando si sceglie un conto deposito, è la sicurezza della banca. Oltre all’adesione al FITD, Illimity presenta un ottimo indice CET1. Esso, infatti, è del 17,20%. A detta dell’istituto, si tratta di uno dei migliori a livello italiano.

Inoltre i 2,33 miliardi di euro di crediti verso la clientela, a giugno 2021, mostrano un business solido ed in costante crescita.

Come aprire un conto deposito con Illimity

Illimity banca non permette l’apertura diretta di un conto deposito. Al contrario è necessario attivare un rapporto di conto corrente, anche solo per investire i propri soldi. Per fortuna l’apertura di un conto corrente è gratuita.

Tutta la procedura può essere eseguita on line, in modo semplice e veloce.

Illimity conto deposito svincolabile

Si tratta dell’opzione meno redditizia, che tuttavia permette lo svincolo anticipato delle somme impiegate. L’importo minimo investibile è di 1.000 €, mentre il massimo è di 3.000.000 di €.

Non ci sono costi di apertura né di chiusura. Tuttavia a carico del cliente resta l’imposta di bollo dello 0,20% l’anno.

Quella che segue è la scaletta dei tassi in vigore a novembre 2021:

  • 6 mesi 0,50% lordo (netto 0,37%)
  • 12 mesi 0,80% lordo (netto 0,592%)
  • 18 mesi 0,90% lordo (netto 0,666%)
  • 24 mesi 1% lordo (netto 0,74%)
  • 36 mesi 1,20% lordo (netto 0,888%)
  • 48 mesi 1,40% lordo (netto 1,036%)
  • 60 mesi 1,50% lordo (netto 1,11%)

Illimity conto deposito non svincolabile

Questo tipo di conto deposito ha le stesse caratteristiche del precedente. Esso, però, a fronte di un tasso più elevato non permette il rientro anticipato delle somme vincolate.

Ecco, in breve, quali sono le condizioni di remunerazione ad oggi:

  • 6 mesi 0,60% lordo (netto 0,444%)
  • 12 mesi 0,90% lordo (netto 0,666%)
  • 18 mesi 1% lordo (netto 0,74%)
  • 24 mesi 1,15% lordo (netto 0,851%)
  • 36 mesi 1,40% lordo (netto 1,036%)
  • 48 mesi 1,60% lordo (netto 1,184%)
  • 60 mesi 1,75% lordo (netto 1,295%).

Perché accontentarti dello “zerovirgola” quando puoi ottenere di più? Scopri come.

Opinioni e recensione del conto deposito Illimity

Il conto illimity è sicuramente una buona alternativa per impiegare le somme in modo sicuro. Tuttavia ci sono alcune cose da tenere presente.

1 – la penalizzazione per svincolo anticipato

I conti deposito di Illimity, di fatto, sono tutti vincolati. Ciò implica che lo smobilizzo delle somme impiegate prima della scadenza, dove possibile, comporta la perdita degli interessi maturati. Prima di sottoscrivere a cuor leggero un vincolo tieni a mente questa eventualità.

2 – l’incidenza dell’imposta di bollo

I conti deposito pagano lo 0,20% l’anno di tassa. Ciò significa che dovrai investire i soldi per almeno un anno, se vorrai recuperare i costi e ottenere un minimo di rendimento.

3 – il risicato premio per il vincolo inamovibile

Il premio aggiuntivo per il vincolo fisso sulle somme depositate è, a nostro parere, troppo basso. Ne consegue che dovendo scegliere, l’opzione “svincolatile” è quella da preferirsi.

Indeciso sul da farsi?

Vuoi imparare ad investire da solo? Vai a Welcome

Vuoi ricevere analisi approfondite e indipendenti sui mercati? Leggi INVESTO

Ti interessa sapere dove investire? Scopri Backstage

Think different. Invest differently.

Giacomo Saver – CEO di Segreti Bancari

7 Commenti

  1. Giacomo

    @ Giovanni
    Per ora la Germania è un caso isolato sulla questione. Inoltre, il tasso negativo si applica a conti corrente superiore ai 500.000 €. Almeno per ora, il risparmiatore medio è “salvo”.

    In Italia, una mossa del genere non la vedo bene. Gli italiani non sono grandi investitori: togliere loro la “tranquillità” del conto corrente potrebbe far scappare la voglia (al piccolo e medio risparmiatore di “mettere i soldi sotto il materasso” (quindi una fuga di denaro contante dalle banche).

    In ogni caso, ora come ora, non vedo alternative alla detenzione di liquidità extra conto corrente se non in conti deposito (soprattutto liberi), che permettano una gestione “rapida” del cash.

    La soluzione non è di certo quella che si legge in giro su qualche sito internet, ovvero, investire come se non ci fosse un domani o puntare ai BTP, perché non sarebbe conveniente.

  2. Giacomo

    @ Roberto
    Non che io sappia, anche perché a quanto mi risulta non emette obbligazioni…

  3. Giacomo

    @ Antonio
    Dipende dai tuoi obiettivi di investimento e dalla strategia complessiva. Dal mio punto di vista ti dico che non sottoscriverò questo conto deposito. Ho preferito fare scelte diverse per il mio portafoglio…

  4. Giacomo

    @ Luca
    Purtroppo non posso darle un consiglio sulla sua operatività, poiché non conosco né la sua situazione né i suoi obiettivi di investimento. Mi dispiace…

  5. Giacomo

    @ Barbara
    Per ottenere rendimenti superiori allo “zero virgola” secondo me i conti deposito non servono. Se ha almeno 100.000 € di capitale può ottenere di più con rischi minori grazie al servizio Investment Club. Lo provi gratis, nella sua forma elementare.

  6. Giacomo

    @ Barbara
    No. Anzitutto i 4 ETF sono insufficienti per una costruzione “seria” di un portafoglio. Inoltre essi vanno cambiati nel tempo a seconda del tipo di portafoglio scelto. Quello che ha lei è solo una introduzione ad una operatività più completa. Se vuole accedere ad un servizio completo si iscriva all’Investment Club: https://www.segretibancari.com/investmentclub/. Grazie.

  7. Giacomo

    @ Vera
    Sì.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *