Investimenti Postali da Evitare

16 Dicembre 2013

investimenti postali da evitare

Ecco uno degli Investimenti Postali da Evitare

Bancoposta Mix 2 è uno degli investimenti postali da evitare. Per una ragione semplice: i costi e i rendimenti deludenti

Tra gli investimenti postali “buoni” ve ne sono anche di scadenti. Bancoposta mix 2 ne è un esempio. Il video che stai per vedere ti mostrerà un’analisi che metterà in luce i punti deboli di questo prodotto.

Clicca sul pulsante play per fare partire il video.

Ulteriori risorse

  • Scopri il nostro servizio di consulenza indipendente Investment Club
  • Leggi INVESTO e ricevi ogni 7 giorni i nostri consigli operativi
  • Iscriviti a Welcome e impara ad investire da solo

Think different. Invest differently.

Giacomo Saver – CEO Segreti Bancari

 

31 Commenti

  1. Eniz

    Caro Giacomo c’è un prodotto postale che secondo te merita attenzione per il rapporto rischio/ rendimento?
    Grazie

  2. renzo

    Caro Giacomo volevo chiederti se il rendimento annualizzato è al lordo o al netto.
    Come funziona la tassazione?
    Ad esempio 10000,00 euro con un rendimento annuallizato del 4% dopo 3 anni cosa porto a casa se vado ad incassare?
    Grazie ancora.

  3. Giacomo

    @ Renzo
    Il rendimento annualizzato è lordo ed è riferito al passato, per cui è impossibile sapere ciò che incasserà investendo oggi. Al limite è possibile sapere che cosa incasserebbe oggi se avesse investito tre anni fa ma scegliere gli investimenti sulla base del rendimento passato è la cosa peggiore che può fare.

  4. Lucille

    Buongiorno Giacomo,

    a proposito di investimenti postali, qual’é il suo parere sull’opzione SorpRende attivabile fino al 28/02/2014 e riservata ai correntisti BancoPosta?

    Grazie,

    Lucille

  5. Giacomo

    @ Lucille
    Secondo me può tranquillamente attivare l’opzione. Non ci sono clausole scritte in piccolo né sorprese sfavorevoli. Grazie per la segnalazione e a presto…

  6. Antonio

    Salve,

    cosa ne pensa del prodotto di poste Vita previdenza valore ( pensione integrativa)?

    Grazie

  7. Giacomo

    @ Antonio
    Onestamente non sottoscriverei nessun prodotto di previdenza complementare: sono cari, inflessibili e congelano i suoi soldi per molto tempo. Un caro saluto e a presto.

  8. Antonio

    Salve,
    grazie per il suo consiglio, forse non sono nella sezione giusta, comunquevorrei chiederle se fare piccoli investimenti a spot, del tipo 500 euro 250… in BFP indicizzati all’inflazione è in questo momento conveniente.

    Grazie

  9. Ralf

    Salve, vorrei sapere dove conviene investire un capitale sui 35/50.000€ avendo anche una sicurezza e possibilità di poterli prendere in caso di necessità (1-2anni)? C’è quanche prodotto postale su cui secondo lei potrei investire?

  10. Giacomo

    @ Ralf
    Le indicazioni per investire che diamo su Segretibancari sono ottimali per persone con capitali superiori a 100.000 euro. Chi ha un patrimonio inferiore e vuole la sicurezza, in questo momento, farebbe bene a non investire affatto e a lasciare i suoi soldi su un buon conto deposito (magari vincolato nel suo caso) per non correre rischi eccessivi e soprattutto non abbastanza remunerati. Per qualunque cosa sono a tua completa disposizione…

  11. Candi

    Caro Giacomo,
    a marzo 2015 mi sono stati consigliati i fondi Mix2: 10.000 € investiti a marzo oggi mi trovo con 9.470 €. Che cosa devo fare secondo te?

  12. Giacomo

    @ Candi
    Purtroppo non posso risponderti qui e/o fare analisi a richiesta per motivi di tempo. Se vuoi sapere cosa fare e come investire in futuro vieni alla prossima edizione del corso dal vivo Investitore Libero. Lì avremo anche modo di confrontarci e vedere in aula come si valuta un fondo di investimento, quando uscirne e come comportarsi. Grazie per il tuo commento e a presto!!

  13. Giovanna

    Dopo aver già stipulato un contratto posta futuro-cedola presente mi sono informata presso la consulente postale per l’investimento di una somma derivante da successione ereditaria. Mi ha prospettato la soluzione flessibile Mix 2 e il PAC su cui ha particolarmente insistito dato la mia riluttanza. La cosa mi ha insospettito. Perchè tanta insistenza da parte della consulente? Quali rischi correrei cambiando idea e accettandone la stipula? Grazie

  14. Giacomo

    @ Giovanna
    Gli uffici postali purtroppo hanno dei budget di vendita dei prodotti finanziari che devono assolutamente raggiungere, anche a costo di diventare “molesti” con i clienti. I fondi di cui parla sono cari ed inefficienti e, oltre tutto, possono esporre il suo capitale a rischi eccessivi rispetto quelli che è disposta a tollerare.
    Prima di sottoscrivere qualunque proposta di investimento si informi bene sui costi e sul profilo di rischio del prodotto.
    Grazie per avermi scritto e a presto 🙂

  15. monica pizzuto

    vorrei chiederle un consiglio su come investire adesso 700000e in posta..ho venduto un appartamento perdendoci e nn vorrei peggiorare la mia situazione..mi piacerebbe investire con un rischio medio basso ma nn so su cosa..grazie

  16. Giacomo

    @ Monica
    Sono lieto di aiutarla ad investire il suo capitale. A tal fine le chiedo la cortesia di leggere qui. La ringrazio e la ricontatterò presto, entro la metà di maggio…

  17. Valente margie

    Salve, vorrei sapere se lei trova conveniente la sottoscrizione delle quote del fondo comune d investimento denominato BANCOPOSTA MIX 3 CLASSE A

  18. Giacomo

    @ Margie
    No, i fondi comuni sono prodotti da evitare nel 90% dei casi, in quanto i loro rendimenti sono scadenti per colpa dei costi…

  19. francesco

    Salve volevo un consiglio io ho bancoposta mix 3 classe a e metto 100€ x 120 rate io ho pagato 20 € x l’iscrizione volevo sapere se ho fatto bene o no…..

  20. Giacomo

    @ Francesco
    I fondi comuni di solito sono da evitare per colpa dei costi. Al limite blocchi i versamenti così da non dover sopportare ulteriori oneri sui versamenti successivi.

  21. francesco

    Ok grazie ….allora secondo lei quale il modo migliore x mettere da parte qualcosina x i figli…o poi avrei un gruzzoletto da investire quale è il modo migliore ?grazie tanti saluti

  22. UMBERTO

    CIAO FRANCESCO POSSO CHIEDERTI UN CONSIGLIO SU UN FONDO CHE HO IN QUESTO MOMENTO

  23. Giacomo

    @ Uberto
    Purtroppo non do cosigli qui. Se vuoi sapere dove investire, hai a tua disposizione il servizio Investment Club. Se, invece, vuoi imparare ad investire per capire da solo cosa è meglio fare con i tuoi fondi, dai un’occhiata ai corsi di formazione. Grazie.

  24. Daniela

    Salve…dato che la mia banca sui miei fondi non da più garanzie vorrei scegliere un prodotto postale sicuro. Non mi interessano movimentazioni da azzardo ma solo qualcosa che funga da salvadanaio e anche se annualmente posso guadagnarci poco posso ritirare il denaro quando voglio. Inoltre importantissimo che nel tempo non mi regali sorprese. Insomma in breve che il capitale non subisca mai variabili resti fisso e varino solo gli interessi…mi può consihliare qualcosa? Grazie

  25. Giacomo

    @ Daniela
    Mi dispiace ma non posso darle consigli qui. Se desidera investire seguendo le mie indicazione può fare riferimento all’Investment Club. Un cordiale saluto e a presto.

  26. Matteo

    Salve, ho sottoscritto un fondo rinascimento classe p di 2000 euro: mi è stato presentato come una forma di investimento equilibrata e legata al mercato italiano che mi permetterebbe di addentrarmi nei meccanismi di investimento obbligazionario/azionario.
    Seppur abbia deciso di investire una somma molto piccola, non sono così tranquillo… probabilmente per la poca conoscenza in termini di finanza.
    Quali sono secondo lei cose da tener bene a mente su questo prodotto? Conviene tenerlo per almeno 5 anni e dopodiché star attenti a quando riscuoterlo? C’è una reale probabilità di maturare un rendimento o posso ritrovarmi con una cifra ancora più bassa?

  27. Matteo

    La ringrazio per la risposta, esplorerò sicuramente l’argomento.
    Riesce a darmi comunque una sua personale opinione su questo tipo di prodotto (BancoPosta Rinascimento classe P)?
    Grazie

  28. Giacomo

    @ Matteo
    Posso dirle che, in generale, i fondi a gestione attiva sono da evitare, ma non posso fare un’analisi completa a richiesta. Mi dispiace.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *