Notizie

Ecco 7 ETF da tenere per sempre, per chi vuole investire e guadagnare
I 7 ETF di cui parla questo articolo sono da comprare oggi e da tenere per sempre. Grazie alla loro diversificazione, al carattere evergreen e alla bassa manutenzione richiesta possono attraversare indenni le fasi di volatilità di breve periodo. ETF in cui investire...

Società di intermediazione mobiliare (SIM): cosa sono, come funzionano e cosa offrono
Questo articolo ti spiegherà in dettaglio cos'è una SIM, ossia una società di intermediazione mobiliare, per aiutarti a capire se puoi usarla come piattaforma alternativa rispetto alla classica banca. Risparmiando in termini di commissioni. Cos'è e cosa fa una società...

Cosa ci insegna un mercato ribassista e come investire nelle fasi orso
Molti investitori non sanno riconoscere le caratteristiche di un mercato ribassista, né hanno gli strumenti per affrontarlo nel modo migliore. In questo articolo vedremo le caratteristiche di un bear market così che tu possa identificarlo e agire di conseguenza....

Fondi bancoposta, opinioni e analisi della convenienza ad investire
In questo articolo vedremo se conviene investire in posta grazie all'analisi completa e ragionata dei fondi, corredata con le nostre opinioni indipendenti. Panoramica sui fondi bancoposta Poste italiane da tempo è attiva nell'ambito del risparmio gestito. In...

Certificates a capitale protetto: cosa sono, come funzionano, a chi si rivolgono e convenienza
I certificati a capitale protetto sono strumenti finanziari molto di moda durante le fasi di incertezza, grazie alla garanzia della restituzione del capitale in caso di andamento sfavorevole del sottostante. Questo articolo ti spiega in dettaglio tutto ciò che c'è da...

TER, cos’è, come si calcola e a cosa serve il Total Expense Ratio di un prodotto finanziario
Il TER è un indicatore importante da conoscere quando si tratta di investire in fondi o in ETF. Esso, infatti, è uno dei principali elementi che condizionano le performance di lungo periodo di un veicolo di investimento. Cos'è il TER Il Total Expense Ratio, noto come...

Fondi indicizzati, cosa sono come investire quali differenze con gli ETF
I fondi indicizzati sono fondi di investimento che replicano l'andamento di un indice finanziario, azionario o obbligazionario, cercando di clonarne le performance nel modo più accurato possibile. Il significato dei fondi indicizzati In modo simile ai tradizionali...

Cos’è il benchmark e come usarlo nella valutazione dei prodotti finanziari
Il benchmark è un parametro oggettivo di riferimento utile nella valutazione comparata della performance di un fondo comune o di una gestione patrimoniale. Scopriamo come usarlo per compiere scelte finanziarie più performanti. Definizione di benchmark Il modo più...

Conviene investire in oro dopo la corsa dei mesi passati?
Ha ancora senso investire in oro oggi? Perché farlo, i migliori strumenti che offre il mercato, le previsioni sull'andamento del prezzo e consigli pratici. Perché investire in oro? Conviene investire in oro? Per rispondere a questa domanda dobbiamo esaminare i...

Il Livello Impositivo Equalizzato (LIE): cos’è e a cosa serve
Il LIE, il Livello Impositivo Equalizzato è un indice che misura quante tasse stai pagando con i tuoi investimenti. Ecco perché è utile conoscerlo. Inquadrare in modo efficace la tassazione dei propri investimenti è fondamentale per avere un’idea più chiara dei...