Notizie

Mercati ai massimi: analisi e atrategie per l’investitore consapevole
Affrontiamo oggi un tema centrale per chiunque gestisca un patrimonio con un orizzonte temporale di lungo periodo: i mercati azionari, e in particolare l'indice S&P 500, si trovano su nuovi massimi storici. Uno scenario che, a un'analisi superficiale, potrebbe...

Investire da soli: i rischi e i costi del fai-da-te
Investire da soli: i rischi e i costi del fai-da-te. Scopriamo insieme se muoverci in autonomia o optare per l’aiuto di un consulente, magari in assenza di conflitto di interesse. Investimento fai-da-te: a cosa si va incontro? L’investimento solitario può essere una...

La trappola del denaro fermo: come l’inflazione sta erodendo i tuoi risparmi
Il nuovo scenario: inflazione alta e tassi reali negativi Negli ultimi anni, l’inflazione è tornata a livelli che non si vedevano da decenni, superando l’8% nel 2022. Lasciare i soldi fermi sui conti correnti è diventato estremamente pericoloso: mentre l’inflazione...

Mercati record: come evitare la trappola dell’ottimismo e investire con i piedi per terra
Un viaggio dentro il mercato: perché l'S&P 500 è di nuovo da record? Molti, leggendo i giornali, si saranno accorti di una notizia ricorrente: l'indice americano S&P 500 ha raggiunto nuovi massimi storici. Sorge spontanea una domanda: cosa sta succedendo...

Il Golden Butterfly Portfolio per l’investitore europeo
Il Golden Butterfly Portfolio è una versione "modificata" del portafoglio permanente di Harry Browne. Si tratta di un'allocazione sempreverde pensata per chi ha poco tempo da dedicare ai propri investimenti. Ecco come funziona, quali strumenti usare per replicarlo e...

Questionario Mifid: cos’è, come si compila e a cosa serve
Il questionario MIFID non è pura formalità. Esso, infatti, permette all'investitore di verificare che l'intermediario consigli solo gli strumenti finanziari adatti agli obiettivi di investimento ed alla situazione personale dell'investitore. Cos'è la MIFID Il...

Vantaggi e svantaggi degli ETF a gestione attiva
Gli ETF a gestione attiva sono il tentativo delle SGR di recuperare redditività? O sono strumenti utili all'investitore in cerca di guadagni? Cosa sono e come funzionano gli ETF a gestione attiva Gli ETF sono fondi passivi che replicano l’andamento di un determinato...

Dazi e mercati finanziari: cosa succede davvero e come investire con buon senso
Dazi: un’introduzione concreta per l’investitore Nel mondo degli investimenti, i dazi rappresentano uno di quei temi che ciclicamente tornano a dominare i titoli di giornale e, di conseguenza, a influenzare i mercati. Al di là delle semplificazioni mediatiche, il loro...

Le emozioni umane negli investimenti: come non farsi prendere dal panico in Borsa
La Borsa è un luogo di opportunità, ma anche di forti emozioni. Se hai mai investito, sai bene quanto sia facile farsi prendere dal panico quando i mercati scendono o dall'euforia quando salgono. Queste reazioni emotive, però, sono spesso il peggior nemico del tuo...

Oltre i BTp: scopri le obbligazioni aziendali sicure per diversificare il tuo portafoglio
Sei un investitore attento, abituato a puntare sui BTp e sui titoli di stato per la loro percepita sicurezza. Ottima scelta, ma ti sei mai chiesto se esista un mondo di opportunità oltre i BTp? Il tuo portafoglio potrebbe beneficiare enormemente dalla...