Azioni o ETF: cos'è meglio? L'investitore consapevole dovrebbe optare per un mix dei due strumenti, indicizzando la gran parte del portafoglio...
Finanza personale
La finanza personale attiene alla gestione delle risorse finanziarie di una persona fisica o della propria famiglia. Saper investire in modo corretto implica alcuni principi fondamentali indispensabili da conoscere.
Tolleranza al rischio
Quando si investe si corrono rischi. Chi illude i risparmiatori che sia possibile operare sui mercati in modo tale da evitare i crolli sfruttando i rialzi li inganna grossolanamente. È importante essere consapevoli dei rischi cui si è esposti e correre solo quelli che si è disposti a tollerare ed essere coerenti con la scelta fatta.
Allocazione delle risorse
La ripartizione del capitale tra azioni ed obbligazioni è una delle scelte più importanti che l’investitore debba fare. Essa, inoltre, ha una prevalenza schiacciante sul vano tentativo di scegliere il momento di ingresso e di uscita dal mercato.
Orizzonte temporale
L’orizzonte temporale è il periodo durante il quale l’investitore rinuncia alla disponibilità del proprio capitale. Tanto più esso è esteso, tanto maggiore sarà il rischio che l’investitore stesso potrà sopportare.
Guerra in Ucraina e mercati finanziari: guida all’operatività
I mercati finanziari sono stati scossi dalla guerra in Ucraina, che rischia di durare più del previsto inserendosi in un contesto globale già in...
Come investire in autonomia: possibile farlo in modo sicuro?
Le regole da seguire e le strategie migliori per investire in modo autonomo, sicuro e redditizio anche nei contesti difficili. Investire nel 2022:...
Asset allocation: come costruire un buon portafoglio per il 2022
Asset allocation: spieghiamo cos’è, ma soprattutto perché è così importante e vediamo quale è la strategia consigliata per il turbolento 2022. Cosa...
Buoni Fruttiferi Postali 2022: una guida completa per scegliere con opinioni e analisi
Conviene investire in Buoni Fruttiferi Postali nel 2022? Quanto rendono e quali interessi aspettarsi per il futuro? Buoni Fruttiferi Postali, cosa...
Buoni fruttiferi postali: come si calcolano interessi e rendimento
Ecco i modi per calcolare in modo semplice il valore di un buono fruttifero postale, grazie ai tool disponibili sui siti delle Poste e della CDP...
Rischio di cambio: cos’è e come coprirlo all’interno di un portafoglio
Tra i rischi degli investimenti c'è il rischio di cambio. Cos'è questo rischio basato sulle oscillazioni del tasso di cambio? Come si copre? Rischio...
Contango e backwardation, consigli sugli ETC
Contango e backwardation sono le basi dell'analisi fondamentale degli ETC su commodities, ma sai di cosa si tratta? Scoprilo in questo post!...
Tapering, tutto quello che c’è da sapere
Il tapering è la riduzione progressiva degli acquisti di titoli di Stato da parte di Fed e BCE. Scopri gli effetti della manovra sui mercati. Che...
Come impostare una strategia di investimento vincente
Strategie di investimento: principi, metodi e 5 consigli dai più grandi investitori del mondo. I pilastri delle strategie di investimento La...