Notizie

Quanto costa una consulenza finanziaria indipendente?
Scopri perché una consulenza fee-only è la scelta migliore per la tua serenità finanziaria, senza costi nascosti e conflitti d’interesse. Tutto ciò significa una sola cosa: miglior trattamento e maggiori rendimenti. L'evoluzione della consulenza in materia di...

Consulenza finanziaria indipendente come funziona
Sempre più risparmiatori si affidano a una consulenza finanziaria indipendente. Ma quali sono i vantaggi che offre? Scopriamolo. Consulenza finanziaria indipendente: cos'è e quali vantaggi offre Una consulenza finanziaria indipendente può essere effettuata tramite una...

Il costo invisibile dei fondi: quanto ti costa davvero investire con la tua banca?
La falsa sicurezza dei fondi bancari Per molti risparmiatori italiani, investire in fondi comuni proposti dalla banca è stata la scelta “comoda” e rassicurante. Ma questa comodità spesso ha un prezzo salato, che non si vede ma si sente nel tempo: commissioni elevate,...

Conflitto di interessi in banca: i 3 segnali che il tuo consulente spera tu non conosca
Sei mai uscito dalla banca con una strana sensazione? La sensazione che il prodotto finanziario appena sottoscritto fosse più utile agli obiettivi della banca che ai tuoi? Se hai sentito "odore di bruciato", le tue sensazioni sono quasi certamente corrette. Quel...

Mercati ai massimi: panico o opportunità? 5 consigli per investire con saggezza
Il 2025 è iniziato in modo turbolento: un rialzo, un forte ribasso e ora una ripresa che ha portato i mercati sui massimi storici. Questa situazione, come abbiamo discusso con i nostri clienti durante un evento a Castagnito (CN), genera una domanda tanto comune quanto...

La Francia è il prossimo epicentro della crisi del debito? Analisi e strategie per gli investitori
La crescente preoccupazione per il debito pubblico francese sta generando significative turbolenze sui mercati finanziari, un tema che gli investitori non possono ignorare. L'Europa sembra confrontarsi con una potenziale nuova crisi del debito sovrano, simile a quella...

Ribassi di mercato: non tutte le scosse sono uguali
Il mondo della finanza, visto da lontano, può apparire come un mare in perenne movimento, a volte calmo, a volte squassato da tempeste improvvise. Quando le onde si alzano e i grafici si tingono di rosso, la reazione più comune è la preoccupazione. Ma, come un geologo...

Investire da soli: i rischi e i costi del fai-da-te
Investire da soli: i rischi e i costi del fai-da-te. Scopriamo insieme se muoverci in autonomia o optare per l’aiuto di un consulente, magari in assenza di conflitto di interesse. Investimento fai-da-te: a cosa si va incontro? L’investimento solitario può essere una...

La trappola del denaro fermo: come l’inflazione sta erodendo i tuoi risparmi
Il nuovo scenario: inflazione alta e tassi reali negativi Negli ultimi anni, l’inflazione è tornata a livelli che non si vedevano da decenni, superando l’8% nel 2022. Lasciare i soldi fermi sui conti correnti è diventato estremamente pericoloso: mentre l’inflazione...

Mercati record: come evitare la trappola dell’ottimismo e investire con i piedi per terra
Un viaggio dentro il mercato: perché l'S&P 500 è di nuovo da record? Molti, leggendo i giornali, si saranno accorti di una notizia ricorrente: l'indice americano S&P 500 ha raggiunto nuovi massimi storici. Sorge spontanea una domanda: cosa sta succedendo...