Notizie

Il miglior mix di ETF del 2021
Il miglior mix del 2021 comprende due ETF Vanguard che permettono una diversificazione globale. Ma occhio al dollaro e agli Usa. Perché costruire un portafoglio con soli ETF Vanguard? Vanguard è il pioniere ed il leader mondiale dei fondi indicizzati e degli ETF. Nata...

Ha ancora senso investire nel settore energetico?
Sembrava defunto. Invece il settore energetico da inizio 2021 ha guadagnato il 27%. E il rialzo potrebbe continuare grazie a 4 fattori. Le performance passate del settore energetico Tra gennaio e marzo 2020, in pieno stallo delle attività economiche, il settore...

Previsioni finanziarie 2021: il punto di metà anno
Non è vero che i bond non rendono più. Non è vero che le azioni faranno guadagnare il 10% l'anno, in media. La cruda verità per investitori saggi. Rendimenti azionari Il mercato azionario più forte a livello globale, nel 2021, è l'Europa. L'indice Euro Stoxx 50,...

ETF MSCI Momentum: l’investimento trend following
L'ETF MSCI Momentum ha premiato chi lo ha scelto. Il suo rendimento è stato del 30% tra il 2020 e il 2021. Conosciamolo meglio. La filosofia momentum e l'indice MSCI Sebbene non coincidano, i termini "trend following" e "strategia momentum" sono molto simili. Infatti...

Permanent Portfolio 2021
I portafogli permanenti offrono rendimenti stabili in diversi scenari. Essi sono particolarmente adatti quando i mercati sono ai massimi. La filosofia dei permanent portfolios I permanent portfolios sono portafogli finanziari costruiti secondo una logica precisa....

Coinbase, criptovalute e finanza decentrata: Krakatoa in arrivo?
La performance di Coinbase riaccende i riflettori sul futuro delle criptovalute. A complicare il quadro si aggiunge la finanza decentrata. Coinbase Il +30% in un giorno fatto dal titolo Coinbase il 14/4/2021, in occasione dell'approdo sul NASDAQ, riaccende il...

Diversificazione geografica: quanto conta?
La diversificazione geografica conta poco ai fini della performance. Questi due portafogli sono diversi, ma hanno rendimenti del tutto simili. C'era una volta la diversificazione La diversificazione di portafoglio in generale, e quella geografica in particolare, è uno...

Debito pubblico e BTP: cosa aspettarsi nel 2021?
Debito pubblico alle stelle nel 2021: secondo Fitch ci vorrà un decennio per tornare ai livelli pre-crisi. Ecco chi pagherà il conto dei BTP. Debito pubblico e BTP: la situazione nel 2021 Gli stimoli fiscali messi in campo dai Governi per fronteggiare la pandemia da...

Indicazioni operative dal CAPE di Shiller
L'indicatore CAPE di Shiller dice che i mercati sono su livelli insostenibili. Tuttavia ci sono spazi per ulteriori rialzi. Cos'è l'indicatore CAPE? Il CAPE è un indice elaborato nel 1988 da Robert Shiller e John Campbell dell'università di Yale. Esso è usato, insieme...

Tre lezioni dal Warren Buffett portfolio
Il portafoglio di Warren Buffett riflette la filosofia che lo ha reso multi miliardario. E che è alla portata di tutti. Berkshire Hathaway, una holding mascherata A dispetto di quanto comunemente si crede, Warren Buffett non è un gestore di portafogli. Intendo dire...