Notizie

Consulenza finanziaria indipendente come funziona
Sempre più risparmiatori si affidano a una consulenza finanziaria indipendente. Ma quali sono i vantaggi che offre? Scopriamolo. Consulenza finanziaria indipendente: cos'è e quali vantaggi offre Una consulenza finanziaria indipendente può essere effettuata tramite una...

Rapporto rischio rendimento, cos’è come si calcola
Il rapporto rischio rendimento è un elemento chiave per costruire un portafoglio di redditizio, nel lungo periodo. Ma cos'è e come si calcola? Vediamolo insieme. Rapporto rischio rendimento: cos'è, come si calcola perché è importante ll rischio e il rendimento sono...

Investire in immobili: conviene realmente puntare sul mattone?
Da più di un decennio, la casa rimane in cima alla classifica degli investimenti preferiti, battendo nettamente azioni, obbligazioni, oro e persino le criptovalute. Ma perché? Cosa rende il mercato immobiliare così irresistibile, anche dopo la crisi del 2008? Perché...

iBonds: cosa sono e come funzionano gli ETF a scadenza
Gli iBonds sono la novità del momento. Ma cosa sono gli ETF obbligazionari a scadenza, come funzionano, quali rischi comportano e, soprattutto, sono davvero la soluzione per chi vuole investire in obbligazioni beneficiando della diversificazione e superando i limiti...

Berkshire Hathaway: conviene investire con Buffett?
Dal 1995 al 2019 la Berkshire Hathaway ha ridotto la sovraperformance rispetto all'S&P 500. L'Oracolo di Omaha alle prese con la grande sfida della gestione passiva e con una domanda ancora più importante: conviene investire nel titolo? Ed esso va considerato come...

Come scegliere i migliori fondi comuni di investimento evitando di inseguire le loro performance passate
Come si scelgono i fondi comuni di investimento migliori? Ecco i parametri da considerare e le variabili irrilevanti per un investimento remunerativo. Se sei interessato a investire in fondi comuni, conosci l'importanza di diversificare il tuo portafoglio. Di seguito,...

La Forza Relativa, un grande alleato per i tuoi investimenti
Stai cercando di migliorare le performance dei tuoi investimenti scegliendo le asset class che corrono di più? La Forza Relativa è l'indicatore che ti serve. Ecco come funziona e come puoi utilizzarlo in modo semplice. Definizione di Forza Relativa La forza relativa...

Correzione mercati finanziari 2024: istruzioni per investitori disorientati
Correzione dei mercati finanziari: istruzioni di un "vecchio insider" per investitori disorientati dai ribassi dei listini della torrida estate 2024. Cosa è successo? La correzione è arrivata e come sempre ha preso di sorpresa gli investitori, molti dei quali già...

Trimestrali USA: cosa sono e quali effetti hanno
Le trimestrali sono un momento importante per tutte le società americane: ma cosa rappresentano per i risparmiatori? Scopriamo di più. Trimestrali USA, quando escono e come influenzano i mercati La “stagione degli utili” (in inglese “earnings season”) è il periodo di...

Il miglior portafoglio di ETF bilanciato
Questo portafoglio ETF bilanciato renderà, mediamente, il 6% l'anno con una volatilità di appena il 6,92% pari ad un terzo di quella azionaria. Un portafoglio ETF bilanciato per rendimenti accettabili La ragione per cui oggi ti serve un portafoglio di ETF bilanciato è...