L’asta dei BOT di fine aprile 2020 conferma la preferenza per la liquidità, mentre negli altri mercati prevale il pessimismo. Asta Bot aprile 2020 Il […]

I BOT sono titoli di Stato a breve scadenza privi di cedole (zero coupon). Il guadagno deriva dalla differenza tra il prezzo di acquisto ed il valore di rimborso.
Il rendimento di un BOT può essere calcolato sia con la capitalizzazione semplice sia con quella composta. Il modo più semplice di procedere è di fare la differenza tra il valore nominale ed il prezzo di acquisto, dividere tale valore per il prezzo di acquisto, e moltiplicare il risultato per 2 se si tratta di titoli a 6 mesi o per 4 se si tratta di titoli trimestrali.
Per il rendimento dei BOT a 12 mesi non è necessaria alcuna moltiplicazione.
È possibile sottoscrivere i BOT in asta, ovvero in sede di nuova emissione. Andando sul sito del MEF è possibile conoscere le date delle prossime aste. La prenotazione dei titoli in asta avviene rivolgendosi alla propria banca.
L’asta dei BOT di fine aprile 2020 conferma la preferenza per la liquidità, mentre negli altri mercati prevale il pessimismo. Asta Bot aprile 2020 Il […]
La domanda elevata per i BOT semestrali e la risalita dei rendimenti stimolano tre riflessioni su cosa sta accadendo sui mercati. Asta Bot I Buoni […]
I Bot semestrali collocati in asta con scadenza maggio 2020 hanno un rendimento negativo, ma una buona domanda. Ecco ciò che devi sapere su un […]
Il rendimento dei BOT è dato dalla differenza tra valore di rimborso e prezzo di acquisto. Ecco come calcolarlo usando la capitalizzazione semplice e composta. […]