Finanza personale

La finanza personale attiene alla gestione delle risorse finanziarie di una persona fisica o della propria famiglia. Saper investire in modo corretto implica alcuni principi fondamentali indispensabili da conoscere.

Tolleranza al rischio

Quando si investe si corrono rischi. Chi illude i risparmiatori che sia possibile operare sui mercati in modo tale da evitare i crolli sfruttando i rialzi li inganna grossolanamente. È importante essere consapevoli dei rischi cui si è esposti e correre solo quelli che si è disposti a tollerare ed essere coerenti con la scelta fatta.

Allocazione delle risorse

La ripartizione del capitale tra azioni ed obbligazioni è una delle scelte più importanti che l’investitore debba fare. Essa, inoltre, ha una prevalenza schiacciante sul vano tentativo di scegliere il momento di ingresso e di uscita dal mercato.

Orizzonte temporale

L’orizzonte temporale è il periodo durante il quale l’investitore rinuncia alla disponibilità del proprio capitale. Tanto più esso è esteso, tanto maggiore sarà il rischio che l’investitore stesso potrà sopportare.

I vantaggi di avere oro in portafoglio

I vantaggi di avere oro in portafoglio

Articolo pubblicato sull'edizione di INVESTO del 26/2/2020 Investire una quota del proprio portafoglio in oro presenta indubbi vantaggi in termini...

TOL: allarme rosso dal trading on line

TOL: allarme rosso dal trading on line

Il TOL è esploso. Nel 2020 gli scambi sul trading on line sono arrivati a 91 miliardi di euro. Ma presto gli investitori si bruceranno. Trading on...

I rischi di “battere il mercato”

I rischi di “battere il mercato”

Bud e Terence hanno offerto ottimi rendimenti. Ma chi ha tentato la sorte con un market timing naif e scorretto ha ridotto i guadagni. Coerenza...

Indebitarsi per investire: perché farlo?

Indebitarsi per investire: perché farlo?

Indebitarsi per investire. O fare un mutuo per non liquidare il portafoglio. È di questo che parleremo nel post. Identikit di chi si indebita per...