Articolo pubblicato sull'edizione di INVESTO del 26/2/2020 Investire una quota del proprio portafoglio in oro presenta indubbi vantaggi in termini...
Finanza personale
La finanza personale attiene alla gestione delle risorse finanziarie di una persona fisica o della propria famiglia. Saper investire in modo corretto implica alcuni principi fondamentali indispensabili da conoscere.
Tolleranza al rischio
Quando si investe si corrono rischi. Chi illude i risparmiatori che sia possibile operare sui mercati in modo tale da evitare i crolli sfruttando i rialzi li inganna grossolanamente. È importante essere consapevoli dei rischi cui si è esposti e correre solo quelli che si è disposti a tollerare ed essere coerenti con la scelta fatta.
Allocazione delle risorse
La ripartizione del capitale tra azioni ed obbligazioni è una delle scelte più importanti che l’investitore debba fare. Essa, inoltre, ha una prevalenza schiacciante sul vano tentativo di scegliere il momento di ingresso e di uscita dal mercato.
Orizzonte temporale
L’orizzonte temporale è il periodo durante il quale l’investitore rinuncia alla disponibilità del proprio capitale. Tanto più esso è esteso, tanto maggiore sarà il rischio che l’investitore stesso potrà sopportare.
TOL: allarme rosso dal trading on line
Il TOL è esploso. Nel 2020 gli scambi sul trading on line sono arrivati a 91 miliardi di euro. Ma presto gli investitori si bruceranno. Trading on...
Il ruolo dei buoni postali fruttiferi in un portafoglio di ETF
I buoni postali fruttiferi hanno caratteristiche uniche che li rendono un mattone interessante per la costruzione di un portafoglio fai da te. Buoni...
Fondi comuni e investitori alla prova del COVID
2 miliardi di euro su fondi comuni di investimento azionari, metà dei quali non batte il benchmark. Il Covid fa emergere l'irrazionalità degli...
Strumenti finanziari: azioni vs obbligazioni
Investi il 20-30% in azioni e il resto in obbligazioni e stai sereno. Perché non si tratta di scegliere, ma di combinare le due categorie in modo...
Come investire 100.000 euro a settembre 2020
Pensare di essere prudenti o aggressivi in base alle previsioni è una follia. Il profilo deve guidare le tue scelte di investimento. Anche a...
I rischi di “battere il mercato”
Bud e Terence hanno offerto ottimi rendimenti. Ma chi ha tentato la sorte con un market timing naif e scorretto ha ridotto i guadagni. Coerenza...
Indebitarsi per investire: perché farlo?
Indebitarsi per investire. O fare un mutuo per non liquidare il portafoglio. È di questo che parleremo nel post. Identikit di chi si indebita per...
Anticipare il mercato con il Golden Cross
La regola del Golden Cross ha generato un rendimento medio annuo del 7,84% contro il 7,94% di una strategia tradizionale, ma con un rischio...
Finanza alternativa e nuove frontiere di diversificazione
La finanza alternativa non è più uno strumento per super ricchi. La crisi da COVID-19, infatti, ha rotto i tradizionali modelli finanziari. E oggi...