Conviene investire nei fondi Raiffeisen?

27 Marzo 2023

fondi raiffeisen opinioni

I fondi comuni Raiffeisen sono un’opzione molto accreditata tra gli investitori, ma convengono davvero? Abbiamo fatto un quadro della situazione.

Raiffeisen Capital Management è una delle principali società di gestione patrimoniale in Europa, presente in Austria, Italia, Germania e in diversi Paesi dell’Europa orientale. 

Con una forte attenzione alla gestione attiva e all’analisi fondamentale, Raiffeisen Capital Management offre una gamma diversificata di fondi di investimento in varie classi di attività, tra cui strategie a reddito fisso, azionarie e multi-asset. Le strategie d’investimento della società si basano sulla conoscenza dei mercati emergenti, gli investimenti sostenibili e la gestione del rischio. 

Questa combinazione di conoscenza degli investimenti e innovazione ha permesso a Raiffeisen Capital Management di guadagnare una reputazione eccellente nel settore della gestione degli investimenti, con i suoi fondi che ricevono regolarmente riconoscimenti da agenzie di rating indipendenti e dai media economici. 

In questo articolo esploreremo l’offerta di fondi d’investimento di Raiffeisen Capital Management, la sua filosofia d’investimento e molto altro.

Dubbi su dove investire oggi? Scopri l’Investment Club.

Raiffeisen: storia e caratteristiche

La Banca Raiffeisen è un istituto bancario leader con una ricca storia che risale al XIX secolo. Fondata nel 1886 in Austria da Friedrich Wilhelm Raiffeisen, la banca fu istituita per sostenere la comunità rurale fornendo prestiti e assistenza finanziaria agli agricoltori e ai proprietari di piccole imprese. 

Oggi la Banca Raiffeisen è presente in oltre 30 Paesi e serve milioni di clienti in tutto il mondo. Offre un’ampia gamma di prodotti e servizi finanziari, tra cui conti risparmio, prestiti, carte di credito e opzioni di investimento. 

È nota per il suo approccio incentrato sul cliente, con una forte attenzione a soddisfare le esigenze della sua clientela attraverso soluzioni personalizzate e innovative. La Banca Raiffeisen attribuisce inoltre grande importanza alla sostenibilità e alla responsabilità aziendale, promuovendo attivamente iniziative ambientali e sociali.

Raiffeisen Capital Management

Raiffeisen Capital Management è la società di gestione patrimoniale del gruppo bancario austriaco Raiffeisen, con circa 30,3 miliardi di euro di asset in gestione al 31 marzo 2017. Fondata a Vienna nel 1985, la società è uno dei principali gestori di fondi di investimento austriaci, con una presenza in Italia, Germania e in diversi Paesi dell’Europa orientale. 

Con un focus sulla gestione attiva e sull’analisi fondamentale, i punti di forza di Raiffeisen Capital Management sono la gestione del reddito fisso e l’esperienza nella key asset allocation e nella selezione di fondi di terzi nei mercati emergenti euro-asiatici. 
Raiffeisen ha inoltre gettato le basi della sua strategia di sostenibilità con il lancio del primo fondo incentrato su criteri etici e sostenibili. In Italia, Raiffeisen Capital Management ha accordi con oltre 150 controparti e distribuisce attualmente fondi d’investimento, sia azionari che bilanciati e obbligazionari.

Offerta fondi Raiffeisen

Raiffeisen Capital Management offre una gamma di fondi d’investimento in varie classi di attività, tra cui strategie a reddito fisso, azionarie e multi-asset. 

Per quanto riguarda il reddito fisso, le competenze chiave della società comprendono sia i portafogli core, come i comparti Euro bond e obbligazioni internazionali, sia i fondi più specializzati, come European High-Yield, Corporate Bonds e Eastern European Bonds. 

Per quanto riguarda le azioni, Raiffeisen Capital Management ha consolidato la propria esperienza nella gestione dell’Europa emergente a partire dal 2005, ampliando gradualmente le proprie capacità per includere la gestione dei Paesi asiatici, diventando così un gestore globale dei mercati emergenti. 

I fondi con strategie multi-asset offerti dalla società coprono i tradizionali portafogli di asset allocation strategica e tattica, estendendosi a prodotti a rendimento assoluto e a strutture di rischio asimmetrico. Significativi sono anche gli innovativi approcci di risk parity con gestione del rischio asimmetrico. 

I fondi d’investimento di Raiffeisen Capital Management coprono un’ampia gamma di classi di attività e strategie, consentendo agli investitori di diversificare i propri portafogli e di ricercare rendimenti in diversi contesti di mercato.

Conclusioni: conviene?

In conclusione, i fondi d’investimento di Raiffeisen Capital Management sono stati costantemente riconosciuti dalle agenzie di rating indipendenti e dai media economici per la loro forte performance e l’alta qualità

Con una gamma di offerte che comprende strategie a reddito fisso, azionarie e multi-asset, l’esperienza della società nella gestione dei mercati emergenti e degli investimenti sostenibili la contraddistingue come asset manager globale

Che l’investitore sia alla ricerca di reddito o di crescita, i fondi di Raiffeisen Capital Management offrono una serie diversificata di opzioni di investimento che hanno superato la prova del tempo. Non c’è da stupirsi che la società si sia guadagnata una reputazione nel settore della gestione degli investimenti.

Ulteriori risorse

  • Scopri il nostro servizio di consulenza indipendente Investment Club
  • Leggi INVESTO e ricevi ogni 7 giorni i nostri consigli operativi
  • Iscriviti a Welcome e impara ad investire da solo

Think different. Invest differently.

Giacomo Saver – CEO Segreti Bancari

6 Commenti

  1. giuliano

    Carissimo Dottor Giacomo Saver,
    qualcuno ha proposto questa affermazione: “Tutto ciò che non è espressamente vietato è consentito”.
    Partendo da questo principio alquanto discutibile, ci si può permettere di utilizzare un benchmark poco attinente o che comunque rende più appetibile il fondo che si propone.
    In assenza di regole precise è doveroso formare sempre più la nostra conoscenza finanziaria: e per parafrasare… “menomale che GIACOMO C’E'”!!!
    Radar sempre accesi e buon fine settimana a tutti!
    Un caro saluto!

  2. Giacomo

    @ Giuliano
    Anche se un utente ha definito il nostro blog “fazioso” io non mi fermo e sono davvero felice di potervi dire le cose come stanno.
    Purtroppo fino a che le persone non avranno sviluppato una sana e robusta cultura finanziaria per le banche sarà sempre facile “girare la torta” a loro favore.
    Ma grazie a te e a tutti gli amici che leggono il blog le cose stanno cambiando velocemente. La popolarità di segretibancari.com è cresciuta moltissimo e ora facciamo 1.400 visitatori unici al giorno.
    Questo dimostra che c’è un gran bisogno di informazione finanziaria pulita e indipendente.
    Grazie a te che mi segui da quando sono partito e i visitatori giornalieri erano poche decine 🙂
    Buon week end a tutti!!

  3. Massimiliano

    Che dire…. da quando mi informo sul tuo sito e sui tuoi ebooks le pubblicità di fondi e investimenti hanno valore uguale a zero per me.
    Grazie per la segnalazione!

  4. Giacomo

    @ Massimiliano
    Grazie a te 🙂

  5. lilia

    Buongiorno Giacomo,
    purtroppo a suo tempo non avevo letto questo post e avevo sottoscritto questo fondo per circa 10.000 Euro. Ora il fondo sta perdendo. Che fare? Uscire e incassare la perdita o sperare che nel tempo recuperi (fortunatamente non ho necessità di liquidare nell’immediato)?
    Grazie

  6. Giacomo

    @ Lilia
    Venderei il fondo sia perché le condizioni di mercato non sono favorevoli all’investimento in azioni sia perché è un prodotto inefficiente… In bocca al lupo e a presto!!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *