Notizie

I due migliori ETF sull’idrogeno del 2022 di Borsa Italiana
VanEck ed L&G sono i migliori ETF per investire sull'idrogeno attualmente disponibili su Borsa Italiana. Questo articolo li esamina e fornisce il nostro punto di vista e la nostra recensione. Perché investire in idrogeno L'idrogeno è uno dei più importanti vettori...

ETF replica sintetica: come funziona e quando sceglierla
Gli ETF a replica sintetica clonano l'indice sottostante grazie ad un contratto derivato (swap) garantito dalla presenza di un portafoglio. La replica sintetica degli ETF A differenza degli ETF a replica fisica i prodotti a replica sintetica non investono direttamente...

I migliori ETF per investire nella tecnologia cloud computing e technology
Chi vuole investire nella tecnologia cloud ha a disposizione diversi ETF. In questo articolo esamineremo i migliori quotati su Borsa Italiana. Perché investire nel cloud con gli ETF Uno dei Megatrend più performanti del 2020 è stato quello del Cloud ovvero del...

Cos’è il KIID, cosa contiene, a cosa serve e perché è così importante
Il KIID (Key Investor Information Document) è un documento utile per l'investitore, ma pochi lo conoscono. Ecco come si legge e come si usa. Cosa è il KIID e cosa contiene Il KIID è il documento che deve corredare, obbligatoriamente, una serie di informazioni chiave...

Il value investing fatto con gli ETF
Gli ETF value permettono di investire seguendo lo stile dei più grandi investitori del mondo, come Graham, Templeton e Buffett. Che cos'è il “Value Investing”? Il Value Investing è uno stile di investimento lontano dal trading di breve/medio periodo che, al contrario,...

Investire nell’invecchiamento della popolazione con gli ETF
iShares Ageing Population è il miglior ETF per investire sull'invecchiamento della popolazione, sfruttando un macrotrend utile ed etico. Perché investire nell'invecchiamento popolazione utilizzando gli ETF Entro il 2050 una persona su sei nel mondo avrà più di 65 anni...

ETF PIR: tutti vantaggi, gli svantaggi e il beneficio fiscale
Gli ETF PIR sono il modo migliore per creare un piano di risparmio a basso costo puntando sulla ripresa dell'Italia nei prossimi anni. ETF PIR, dove investono? I PIR sono nati con la legge di bilancio del 2017. Essi, in breve, permettono di investire in società...

I migliori ETF Brazil del 2021
ETF Brasile, i migliori sono: Franklin per il costo, Lyxor per il rendimento/rischio e iShares per quanto riguarda le dimensioni patrimoniali. Gli indici sottostanti gli ETF Brasile I due principali indici che gli ETF Brazil vanno a replicare sono l'FTSE e l'MSCI....

Come funziona e come si usa il Credit Lombard
Il Credit Lombard è un prestito garantito da titoli utile all'investitore che voglia mettere il turbo nelle fasi di rialzo dei mercati. Cos' è il Credit Lombard Il Credit Lombard, o prestito lombard, è semplicemente un finanziamento che le banche concedono sulla base...

Asset allocation tattica: come usare la strategia di investimento
L'asset allocation tattica è la ripartizione del portafoglio che cerca di sfruttare a proprio vantaggio le fluttuazioni di breve termine dei mercati. Asset allocation tattica: definizione e caratteristiche L'asset allocation tattica è un processo di ottimizzazione a...