Il fondo nasce con le migliori intenzioni: quello di alleviare le sofferenze di alcune banche italiane, sgravandole dai crediti inesigibili e...
Finanza personale
La finanza personale attiene alla gestione delle risorse finanziarie di una persona fisica o della propria famiglia. Saper investire in modo corretto implica alcuni principi fondamentali indispensabili da conoscere.
Tolleranza al rischio
Quando si investe si corrono rischi. Chi illude i risparmiatori che sia possibile operare sui mercati in modo tale da evitare i crolli sfruttando i rialzi li inganna grossolanamente. È importante essere consapevoli dei rischi cui si è esposti e correre solo quelli che si è disposti a tollerare ed essere coerenti con la scelta fatta.
Allocazione delle risorse
La ripartizione del capitale tra azioni ed obbligazioni è una delle scelte più importanti che l’investitore debba fare. Essa, inoltre, ha una prevalenza schiacciante sul vano tentativo di scegliere il momento di ingresso e di uscita dal mercato.
Orizzonte temporale
L’orizzonte temporale è il periodo durante il quale l’investitore rinuncia alla disponibilità del proprio capitale. Tanto più esso è esteso, tanto maggiore sarà il rischio che l’investitore stesso potrà sopportare.
Cos’è e come mi misura il rischio di un investimento o strumento finanziario
Mettere a fuoco il rischio di un investimento è davvero importante. Troppi investitori, infatti, assemblano portafogli finanziari senza essere...
Spread denaro lettera: conoscerlo e usarlo nella scelta degli ETF
Uno spread denaro lettera contenuto indica che il titolo in questione è liquido. Ciò è particolarmente importante quando si tratta di ETF, poiché...
9 errori da evitare riguardo agli investimenti finanziari.
Nel 2019 gli investitori continuano a commettere sbagli di cui si pentiranno presto (o già si stanno pentendo?)
Politica monetaria, una spiegazione semplice di come funziona ed influenza i mercati
La politica monetaria, attraverso il condizionamento della quantità di credito e di moneta presenti nel sistema economico, influenza anche i mercati...
Market timing: come anticipare i movimenti dei mercati finanziari
In questo articolo vedremo cos'è il market timing, la sua importanza, i rischi che comporta, i benefici che offre e gli indicatori da usare per...
I migliori ETC platino per investire nel 2022
ETC platino: ecco i migliori prodotti quotati su Borsa Italiana per chi vuole investire o fare trading con il metallo che si pone come...
ETC conviene investire? Guida competa agli ETF sulle Commodities
Conviene investire in ETC? Quali strumenti scegliere, a cosa fare attenzione, i vantaggi del prodotto e le differenze con gli ETF. Tutto ciò che ti...
Accumula Più di Poste Italiane conviene? Recensione ed opinioni
Accumula più di Poste Italiane è una formula PAC cui si associa una polizza collettiva gratuita. Ecco come funziona, quali svantaggi presenta e...
Buy & Hold: tutti i vantaggi della strategia “compra e tieni”
La strategia Buy & Hold è semplice da applicare. Essa si traduce nel "compra e tieni" negli anni un certo ETF o portafoglio diversificato. Il...