Il tapering è la riduzione progressiva degli acquisti di titoli di Stato da parte di Fed e BCE. Scopri gli effetti della manovra sui mercati. Che...
Finanza personale
La finanza personale attiene alla gestione delle risorse finanziarie di una persona fisica o della propria famiglia. Saper investire in modo corretto implica alcuni principi fondamentali indispensabili da conoscere.
Tolleranza al rischio
Quando si investe si corrono rischi. Chi illude i risparmiatori che sia possibile operare sui mercati in modo tale da evitare i crolli sfruttando i rialzi li inganna grossolanamente. È importante essere consapevoli dei rischi cui si è esposti e correre solo quelli che si è disposti a tollerare ed essere coerenti con la scelta fatta.
Allocazione delle risorse
La ripartizione del capitale tra azioni ed obbligazioni è una delle scelte più importanti che l’investitore debba fare. Essa, inoltre, ha una prevalenza schiacciante sul vano tentativo di scegliere il momento di ingresso e di uscita dal mercato.
Orizzonte temporale
L’orizzonte temporale è il periodo durante il quale l’investitore rinuncia alla disponibilità del proprio capitale. Tanto più esso è esteso, tanto maggiore sarà il rischio che l’investitore stesso potrà sopportare.
Come impostare una strategia di investimento vincente
Strategie di investimento: principi, metodi e 5 consigli dai più grandi investitori del mondo. I pilastri delle strategie di investimento La...
Cos’è il KIID, cosa contiene, a cosa serve e perché è così importante
Il KIID (Key Investor Information Document) è un documento utile per l'investitore, ma pochi lo conoscono. Ecco come si legge e come si usa. Cosa è...
Come funziona e come si usa il Credit Lombard
Il Credit Lombard è un prestito garantito da titoli utile all'investitore che voglia mettere il turbo nelle fasi di rialzo dei mercati. Cos' è il...
Asset allocation tattica: come usare la strategia di investimento
L'asset allocation tattica è la ripartizione del portafoglio che cerca di sfruttare a proprio vantaggio le fluttuazioni di breve termine dei...
Come fare una corretta pianificazione degli investimenti
La pianificazione finanziaria degli investimenti è un processo che conduce alla creazione di un piano personalizzato per raggiungere obiettivi...
I segreti della frontiera efficiente di Markowitz
La frontiera efficiente, cos'è, come si costruisce, a cosa serve la "curva dei portafogli" elaborata dal Nobel Markowitz. Cos'è la frontiera...
Indice di Sharpe: cos’è a cosa serve e come si usa
L'indice di Sharpe è un indicatore di rendimento corretto per il rischio che misura quanto un fondo, titolo o portafoglio, abbia reso di più di un...
Investire nel grafene, come e perché
Investire nel grafene, il materiale del futuro, attraverso tre diverse opzioni: ETF geografici, settoriali e azioni singole. Il grafene, il...
Promotori Finanziari: chi è e che cosa fa il promotore finanziario
Promotore finanziario: chi è, cosa fa, come si diventa, quanto guadagna e quali garanzie offre ai clienti. Tutto sui promotori finanziari. Cosa fa...