Intelligenza artificiale (AI), ecco perché non conviene investire

28 Luglio 2023

intelligenza artificiale ai

L’Intelligenza Artificiale è sulla bocca di tutti, ma è veramente il caso di investire in questo settore? Abbiamo analizzato la situazione.

Nel passato, si prevedeva un terzo millennio dominato da androidi umanoidi e macchine volanti. Sebbene alcune di queste previsioni siano diventate realtà, oggi la manodopera umana è ancora fondamentale. 

Tuttavia, il futuro vede molti lavori affidati ai robot. Alcune aziende quotate in borsa stanno investendo nell’Intelligenza Artificiale, un settore in crescita che offre opportunità di investimento, ma anche con rischi da considerare. Questa tecnologia sta rivoluzionando diversi settori, aprendo nuove possibilità per il futuro della nostra società.

Impara gratis a investire con il corso GRATUITO Welcome.

Perché si parla così tanto di Intelligenza Artificiale?

L’investimento nell’Intelligenza Artificiale ha suscitato notevole interesse tra gli investitori che cercano nuove opportunità. Secondo le analisi e i report dei principali esperti finanziari, gli investimenti nel settore dell’intelligenza artificiale e dell’automazione stanno attirando l’attenzione dei mercati. Queste tecnologie emergenti, integrate alle tendenze dominanti, avranno un impatto significativo sul valore complessivo dei portafogli degli investitori.

Spesso si parla dell’Intelligenza Artificiale come di una realtà futura, ma è importante sottolineare che queste tecnologie fanno già parte del presente, e molti investitori ne stanno già traendo beneficio, negoziando titoli legati alla robotica e all’automazione.

La robotica e l’Intelligenza Artificiale rappresentano una parte fondamentale della nuova rivoluzione industriale. Per gli investitori, però, bisogna valutare nel dettaglio questa opportunità.

Investire nell’Intelligenza Artificiale è un modo per essere all’avanguardia e cogliere le occasioni offerte dalla trasformazione tecnologica. Affrontare questo nuovo scenario con consapevolezza permetterà agli investitori di trarre il massimo vantaggio dalle potenzialità dell’Intelligenza Artificiale e di contribuire a plasmare il futuro dei mercati finanziari. Per questo motivo, scopriamo meglio di cosa si tratta e perché sarebbe meglio considerare tutti i fattori in ballo.

Servizi-Segreti Bancari

Le migliori aziende che investono in Intelligenza Artificiale

Il settore dell’Intelligenza Artificiale ha catturato l’attenzione di molte aziende quotate in borsa, che stanno dedicando sempre più risorse e sforzi a questa tecnologia emergente. L’elenco delle società coinvolte è in continua evoluzione, con sempre più aziende che si uniscono al settore.

Ecco alcune delle aziende di spicco che attualmente investono nell’Intelligenza Artificiale:

  • Alphabet (GOOGL): La società madre di Google è impegnata da diversi anni e ha destinato notevoli risorse a questa area.
  • Microsoft (MSFT): Microsoft si concentra fortemente sull’Intelligenza Artificiale e ha sviluppato la propria tecnologia AI che trova applicazione in diversi settori.
  • NVIDIA (NVDA): Leader nello sviluppo di GPU (unità di elaborazione grafica) per PC e applicazioni AI.
  • IBM (IBM): IBM investe da diversi anni nell’Intelligenza Artificiale e nelle tecnologie correlate.
  • Intel (INTC): Una delle principali aziende nel campo dello sviluppo e produzione di CPU, Intel è anche fortemente coinvolta nello sviluppo di hardware e software per l’AI.
  • Baidu (BIDU): Baidu è una società cinese di motori di ricerca che sta facendo investimenti significativi nell’Intelligenza Artificiale.
  • Salesforce.com (CRM): Questa azienda di software per la gestione delle relazioni con i clienti sta focalizzando i suoi investimenti sull’Intelligenza Artificiale.

Questo elenco rappresenta solo una parte delle numerose aziende quotate in borsa che stanno puntando sull’Intelligenza Artificiale. È essenziale tenere presente che il settore dell’AI è in costante evoluzione, con nuove aziende focalizzate sulla ricerca e lo sviluppo che emergono continuamente.

Perché non conviene?

Molte delle principali aziende tech stanno già investendo ampiamente nel settore dell’Intelligenza Artificiale. Ora, a parte i giganti di Wall Street, è importante considerare la volatilità di queste azioni e valutare attentamente le opportunità di investimento in base alle condizioni del mercato. Investire nell’Intelligenza Artificiale può essere redditizio, ma richiede una valutazione attenta e informata delle aziende coinvolte e delle prospettive del settore.

Investire in titoli ad alta crescita può essere attraente, ma la sopravvalutazione e l’imprevedibilità del mercato comportano rischi. Una strategia cauta e diversificata è preferibile, utilizzando strumenti ibridi o fondi di investimento per coprire ampiamente la tecnologia. 

Questo approccio bilancia i rischi tra diverse opportunità di investimento, garantendo stabilità e flessibilità nel portafoglio. La diversificazione protegge dagli eccessi di volatilità, consentendo di adattarsi alle mutevoli condizioni di mercato. Prudenza è fondamentale per proteggere il capitale e sfruttare al meglio le opportunità nel settore tecnologico in continua crescita.

Ulteriori risorse

  • Scopri il nostro servizio Investment Club, la cabina di regia su misura
  • Leggi INVESTO e ricevi ogni 7 giorni i nostri consigli operativi
  • Iscriviti a Welcome e impara ad investire da solo

Think different. Invest differently.

Giacomo Saver – CEO Segreti Bancari