Notizie
La gestione attiva classica costa ma non paga
Mancanza di persistenza delle performance, costi elevati e indisponibilità dei comparti migliori. Ecco i limiti della gestione attiva. Il mito sfatato della gestione attiva La regola del "più spendi meno spendi" in finanza è un flop clamoroso. Infatti oltre il 90% dei...
Le polizze vita nel 2020 sono ancora investimenti sicuri?
Le assicurazioni sulla vita, un tempo, erano investimenti sicuri grazie al tasso tecnico garantito e al consolidamento dei risultati. È ancora così oggi? Polizze vita: perché piacevano tanto? In passato le polizze vita ramo i erano un investimento molto apprezzato...
Pictet global environmental opportunities ai raggi X
Società che puntano a risolvere problemi ambientali tramite la tecnologia e un uso accorto delle risorse naturali offriranno performance? Pictet global environmental opportunities R EUR - LU0503631987 Caratteristiche Il fondo tematico di Pictet investe in azioni di...
I tre macrotrend del futuro secondo Fidelity
Asia, tecnologia e sostenibilità sono, secondo Fidelity, tre macrotrend del futuro in cui investire. Facendo attenzione al rischio di bolle. Cosa sono i macro trend? I tre macro trend del futuro, secondo un recente studio di Fidelity, sono delle tendenze secolari in...
I vantaggi di avere oro in portafoglio
Articolo pubblicato sull'edizione di INVESTO del 26/2/2020 Investire una quota del proprio portafoglio in oro presenta indubbi vantaggi in termini di ottimizzazione del rapporto rendimento/rischio. In particolare il metallo presenta una correlazione negativa con il...
Perché gli ETF ESG non piacciono a Burton Malkiel?
Criteri opachi, aziende dubbie e concentrazione settoriale. Ecco perché il guru degli ETF Burton Malkiel non ama gli investimenti ESG. ETF e investimenti ESG Gli ETF ESG sono strumenti finanziari che investono in società socialmente responsabili e attente...
Eurizon strategia flessibile: conviene investire?
Eurizon strategia flessibile è un fondo di investimento adatto a pochi. La maggior parte degli investitori, invece, potrà evitarlo del tutto. Eurizon strategia flessibile in quattro punti Il prodotto di Banca Intesa appartiene alla categoria dei fondi flessibili. In...
TOL: allarme rosso dal trading on line
Il TOL è esploso. Nel 2020 gli scambi sul trading on line sono arrivati a 91 miliardi di euro. Ma presto gli investitori si bruceranno. Trading on line: una vecchia ossessione La mania speculativa che si era impadronita delle menti degli investitori nel 2000 è...
Il ruolo dei buoni postali fruttiferi in un portafoglio di ETF
I buoni postali fruttiferi hanno caratteristiche uniche che li rendono un mattone interessante per la costruzione di un portafoglio fai da te. Buoni postali fruttiferi: caratteristiche peculiari Sebbene il rendimento dei buoni fruttiferi postali sia basso, nel 2020,...
2020: cosa sta succedendo alle obbligazioni?
In Europa le nuove emissioni di obbligazioni hanno raggiunto i 1360 miliardi di €. +26% rispetto al 2019, ma i tassi sono a zero. Qualcosa sta per succedere. Banche centrali dixit Il motivo delle tensioni sul mercato dei bond deriva, principalmente, dall'attività...





