Notizie
3 ETF obbligazionari per il 2021
Questi 3 ETF obbligazionari possono andare bene per l'investitore fai da te che proprio non se la sente di comprare azioni nel 2021. ETF obbligazionari 2021: perché? Con i tassi a zero l'investitore consapevole ha ridotti margini di manovra, in particolare sul mercato...
Bolla speculativa 2021?
Secondo il leggendario investitore Jeremy Grantham i 1.900 miliardi di $ di aiuti finiranno con il creare una bolla speculativa nel 2021. Le ragioni di una bolla speculativa nel 2021 Secondo alcuni commentatori ed esperti nei prossimi mesi scoppierà una colossale...
BTP: il punto per il 2021
Btp in bilico: rapporto debito Pil al 157%, deficit all'8,80% e rischi per la tenuta del rating. Tutte le mosse dell'investitore consapevole. I BTP e il "maledetto" rapporto debito/PIL La crisi pandemica innescata dal COVID 19 ha offuscato il quadro, già complicato,...
I 5 migliori ETF del 2020
I 5 migliori ETF del 2020 hanno guadagnato dal 60% al 120% in 12 mesi. Ecco gli unicorni che hanno brillato nell'anno più difficile. I migliori ETF settoriali del 2020 Questo articolo esamina le caratteristiche dei 5 ETF più redditizi in assoluto nel 2020. Lo facciamo...
Buy back: ciò che il mercato mostra ma non dice
Buy back: JPM annuncia un piano da 4,5 mld nel 2021, Citigroup uno da 1,8 mld e Wells Fargo uno da 500 mln. Cosa significa e cosa c'è sotto? Cosa sono i buy back? I buy back sono acquisti di azioni proprie fatti da società per azioni quotate. In breve essi si...
Russell 2000: il potenziale delle small cap
Il Russell 2000 ha battuto l'S&P 500 dell'80% durante un periodo turbolento, con inflazione a due cifre e una forte recessione economica. Russell 2000: questo sconosciuto Il Russell è un indice azionario americano composto dalle 2000 società a piccola...
Rendimento CCT: i titoli più redditizi
I CCT offrono rendimenti crescenti nella misura in cui i tassi risaliranno. Ecco quali sono i titoli più interessanti. Perché investire oggi in CCT? Investire in CCT significa ottenere, oggi, un rendimento nullo. In altre parole anche i Certificati di Credito del...
Investire in ETF nel 2021: vantaggi e svantaggi
Nel 2020 boom di raccolta: +223% di attivo per i soli ESG. Il 2021 è ancora propizio per investire in ETF? Lo scopriamo in questo articolo. Vantaggi di investire in ETF nel 2021 Il 2021 continua a portare diversi vantaggi per chi sceglie di investire in ETF. Essi...
Wall Street: le migliori previsioni per il prossimo decennio
Wall Street ha offerto un extra rendimento dell'8% l'anno dal 2009 al 2019 rispetto alle altre borse mondiali. Ma qualcosa sta per cambiare. Perché Wall Street ha reso così tanto? Prima di capire le ragioni per cui è bene sottopesare la borsa Usa nel prossimo decennio...
Dollar cost averaging: vantaggi per l’investitore
Con il dollar cost averaging l'investitore impiega in azioni, ogni mese o ogni trimestre, la stessa quantità di denaro mediando i prezzi. Come funziona il dollar cost averaging Il dollar cost averaging (DCA) è una tecnica di investimento che sfrutta la...





