Notizie
Conviene sottoscrivere una gestione patrimoniale?
Le gestioni patrimoniali sono uno strumento largamente utilizzato da molti risparmiatori. Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi? Gestione patrimoniale: conviene sottoscriverla e farsi gestire? Le gestioni patrimoniali rappresentano uno degli strumenti finanziari...
Polizza vita ramo i a capitale garantito: tutto quello che devi sapere
Anche tu sei stato sedotto da una polizza vita del ramo i (o ramo 1)? Questo articolo ti dirà come funzionano i contratti collegati alla gestione separata e a cosa devi prestare attenzione. Cosa sono le polizze vita ramo i La polizza vita ramo i è un investimento a...
Delisting ETF: cosa succede quando un ETF chiude
Delisting ETF: scopriamo insieme cosa succede quando iltuo "clone" non è più quotato. Delisting ETF: cos'è e come funziona La procedura di cancellazione di un ETF da un listino, il così detto delisting, viene avviata dagli emittenti per tre ragioni fondamentali. In...
Investment Certificates: cosa sono, come funzionano e come usarli nelle tue strategie di investimento
I Certificates sono derivati cartolarizzati emessi dalle banche che replicano in modo passivo l'andamento di un'azione, di un basket di azioni, di un indice finanziario, di una valuta, di una materia prima o di un tasso di interesse. Cosa sono i Certificate Se...
Recupero minusvalenze: guida per l’uso
Hai fatto investimenti che non hanno dato i loro frutti ed ora sei in perdita. Nessun problema. Vedremo insieme le migliori strategie per recuperare le minusvalenze in modo semplice ed "integrato" con gli altri strumenti per gestire al meglio il tuo portafoglio. Cosa...
Libretto postale smart: svantaggi, opinioni, vantaggi e rischi
Il libretto postale smart permette di investire la liquidità in modo sicuro. Tuttavia i rendimenti sono così bassi che è opportuno evitare di sottoscriverlo. Anche a causa delle tasse. Cos'è il libretto smart e come funziona Il libretto smart è uno strumento del...
Il divorzio monetario tra BCE e FED: conseguenze e consigli
Tasso di inflazione, crescita economica e tassi di interesse. Qual è il legame tra queste variabili? Cosa spingerà la FED a compiere passi diversi dalla BCE e quali sono le mosse giuste da compiere? ATTENZIONE! Questo articolo non vuole fare alcuna previsione circa il...
Fondi obbligazionari flessibili: guida completa e (s)vantaggi per gli investitori
Chi altri vuole sapere tutto sui fondi obbligazionari flessibili per capire se siano adatti alle tue strategie di investimento? Essi rappresentano una scelta per chi cerca rendimento e protezione in un contesto di mercato volatile. Con qualche controindicazione. Cosa...
MSCI World senza gli USA: come diversificare senza esagerare con gli “States”
Se sei preoccupato per l'eccessiva (secondo te) valutazione delle società statunitensi e stai cercando un'alternativa all'SWDA per investire in azioni globali senza esporti sul mercato americano, sei nel posto giusto. Da poco, infatti, è disponibile un ETF ad hoc....
BTP Short Term convengono? A chi sono adatti e quando?
I BTP short term sono i nuovi titoli di stato a breve durata. Essi sono una via di mezzo tra il parcheggio della liquidità e l'investimento. Capiamo se sono remunerativi e a chi sono adatti. I dati dell'asta di aprile 2024 I BTP a breve scadenza sono un titolo di...