
Investire in bond greci: opportunità di investimento o modo sicuro di bruciare i nostri soldi?
Potrebbe essere il nuovo “tormentone” del momento: investire in bond greci. Con i tassi di interesse ai minimi e le borse imprigionate in una fase di incertezza, gli investitori continuano a guardare in giro alla ricerca di opportunità di investimento. Con il BTP decennale che rende appena l’1,64%, il 2,70% offerto dai BTP Grecia 2019 alletta. Ma “sarà vera gloria”?
Cerchi i migliori investimenti di oggi? Li hai trovati.
Obbligazioni Grecia 2019: un esame critico
Se guardiamo i soli rendimenti la risposta sembrerebbe essere sì, perché il ritorno economico che se ne può avere è alto, in relazione ad un titolo di Stato italiano percepito come meno rischioso e dalla durata più lunga.
Dopo le difficoltà finanziarie degli ultimi anni le quotazioni dei bond Grecia 2019 sono salite parecchio raggiungendo il prezzo di 105. Il bond in oggetto (IT0006527532), quotato su borsa italiana, prevede una cedola annua del 5% il cui pagamento è incerto, per cui la quotazione attuale è “senza rateo”.
Poiché il pagamento delle prossime due cedole è soggetto alle decisioni del Governo greco, la quotazione dei “BTP Grecia” è a corso tel quel. Ciò significa che nel giorno del pagamento, se esso ci sarà, il valore di mercato del titolo subirà una riduzione del 5% circa del proprio valore.
Ai prezzi di oggi il mercato sta scontando il fatto che il prossimo 11 marzo il pagamento verrà effettuato regolarmente. Tuttavia poiché la quotazione attuale dell’obbligazione Grecia corrisponde alla prossima cedola, il mio consiglio è di attendere a comprarla. Se è vero che non c’è rateo, come la mia banca mi ha effettivamente confermato, ti conviene attendere ed investire nei “BTP Grecia 2019” solo qualche giorno prima del pagamento degli interessi.
Fino ad allora la quotazione non dovrebbe crescere, ma potrebbe scendere nel caso in cui sul mercato dei bond si verificassero delle tensioni. L’attesa non ti penalizzerà: proprio grazie al fatto che non anticipi alcun rateo di interesse è difficile che le obbligazioni Grecia 2019 salgano molto di prezzo nelle prossime settimane.
Se proprio vuoi comprare i bond, aspetta a metà febbraio 2018: se ti andrà bene il prezzo sarà sceso; in caso contrario li pagherai pressappoco quanto adesso, ma nel frattempo terrai i soldi liquidi.
Conviene investire in titoli di stato greci?
Nei portafogli dell’Investment Club non ci sono bond greci. Abbiamo deciso di stare alla larga da questi strumenti perché, secondo noi, il rendimento non compensa il rischio corso. Ed anche tu farai bene, se segui il mio “consiglio”: non acquistare titoli di stato greci. Piuttosto crea un portafoglio diversificato che abbia, al suo interno, tutte otto le classi di attivo che ti permetteranno una grande ed efficace diversificazione.
Il video qui sotto ti spiega in dettaglio le otto alternative in cui puoi investire i tuoi soldi:
Sei alla ricerca dei migliori investimenti per far fruttare i tuoi soldi? Gli ETF diversificati che ti consiglio di studiare attentamente ti permetteranno di farlo.
Ricordo che anche in Italia nel 2011 si invertì la curva dei tassi…tant’è che poi cadde il governo di allora a favore di quello “tecnico”. Poi intervenne Draghi e cessò la speculazione sui BTP, però ce da dire che noi non siamo la Grecia, se scoppiava l’Italia con 2000 mld di debito non so chi si sarebbe salvato, la Grecia invece per chi non ricorda ha già fatto un taglio dei titoli, non ricordo bene l’anno ma forse nel 2009 o 2010 quindi niente di strano che accada di nuovo. Sono d’accordissimo nello stare alla larga da quei titoli.
Ciao Giacomo, Ti rinnovo i miei complimenti e ringraziamenti per tutti i preziosi contributi che pubblichi.
Vorrei chiederTi se è cambiato il tuo giudizio sui bond greci, dopo l’accordo di questi giorni con l’Europa: I rendimenti, anche se in calo, sono sempre ben più interessanti rispetto agli altri bond euro…Grazie!
@ Ighli
Direi di no caro. Secondo me i bond greci restano comunque da evitare. A presto!!
Perché questo timore della Grecia? Nel suo momento peggiore aveva un debito pubblico inferiore al nostro. Grazie agli aiuti ricevuti ora va meglio di noi.
Sono i BTP da evitare!!! Qua guardano solo alla politica e non risolvono problemi.
@ Roby
E’ vero… anche i BTP sono da evitare perché il loro rendimento non è adeguato per il rischio che fanno correre in questo momento.
Buonasera, io posseggo un btp 5,75. 2033 che acquistai a 103 ed ora rasenta i 145, anche se arrivo’ a 162 ma pazienza.Forse irresponsabilmente ne acquistai un bel po’.Ora la plusvalenza mi farebbe comodo senza contare che il rischio tapering, elezioni e invertezza del bel paese non vorrei reinvestirli senza un po’ di cedola.Che fare?Grazie per i suoi post istruttivi.
@ Claudio
Sei fuori tema, perché questo post non è dedicato ai BTP ma ai bond greci. Per farmi domande non attinenti al contenuto dei post usa la pagina Facebook di Segretibancari. Grazie.
Quanto rendono i BTP greci decennali al netto delle imposte a tutt’oggi (maggio 2018) ?
@ Marco
Il 4% secondo Investing.com.